Il+futuro+del+Bonus+facciate+%C3%A8+ogni+giorno+pi%C3%B9+incerto%2C+dicono.+Conviene+affrettarsi+per+non+perderlo
ilovetrading
/2021/07/31/il-futuro-del-bonus-facciate-e-ogni-giorno-piu-incerto-dicono-conviene-affrettarsi-per-non-perderlo/amp/
Economia

Il futuro del Bonus facciate è ogni giorno più incerto, dicono. Conviene affrettarsi per non perderlo

Il bonus facciate ha rimesso a nuovo tanti stabili italiani e dato una boccata d’ossigeno ad un comparto in sofferenza. Ma scade a fine anno. E poi? Non sarebbe una buona notizia la fine del bonus facciate. Eppure se le cose seguiranno la loro evoluzione fisiologica è questo quel che accadrà. Infatti la sua fine è stabilita al 31 dicembre. 

Diciamoci la verità: il bonus facciate ha politicamente un nemico e questo è il famoso superbonus 110%. Il superbonus è un po’ una star mediatica. E’ stato una manna per il comparto. Governo ed Europa lo vogliono fortemente perchè si è dimostrato un autentico motore di riqualificazione energetica per tanta parte del vecchio patrimonio immobiliare italiano.

Nel PNRR c’è scritto nero su bianco che l’Italia dovrà migliorare il 50% dei suoi immobili dal punto di vista energetico entro la vicinissima data del 2025. Ed il superbonus 110% in ciò è strategico.

Peccato lasciarlo scadere

Dunque se la scena politica è dominata dal superbonus che sembra piacere e servire a tutte le parti in causa, interesse e soprattutto coperture (il vero nodo) per il bonus facciate sono a rischio. 

Non sono pochi i parlamentari che stanno sollevando l’allarme su questa questione perchè il bonus facciate in realtà ha avuto un impatto notevole e positivo sul settore edile ed un suo mancato rinnovo costringerebbe a rivedere al ribasso le stime per questo settore.

Leggi anche: Reddito di cittadinanza e affitto: le cose da sapere per evitare problemi

L’edilizia è in una situazione precaria da ben prima del covid e lasciar morire il bonus facciate con la fine dell’anno in corso sarebbe una brutta notizia. Italia Viva ha chiesto con forza il rinnovo. 

Leggi anche: Musk e criptovalute: un’amore e odio ai tempi del digitale

Ma non solo: vari parlamentari hanno caldeggiato l’estensione del bonus. La segreta speranza di tanti (soprattutto nel settore edile) è che il bonus facciate possa essere esteso con la legge di bilancio. I giochi sono aperti.

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa