Se+hai+un+cane+problematico+e+lo+devi+far+educare+preparati+a+spendere+una+bella+cifra.+Ecco+quanto+ti+chiede+un+istruttore+all%26%238217%3Bora
ilovetrading
/2021/08/04/una-buona-idea-diventare-addestratore-cinofilo-tanti-italiani-guadagno-bene-grazie-alla-loro-passione/amp/
Economia

Se hai un cane problematico e lo devi far educare preparati a spendere una bella cifra. Ecco quanto ti chiede un istruttore all’ora

Negli ultimi anni la passione degli italiani per i cani è andata sempre crescendo. Le coppie, le famiglie, gli anziani: un po’ tutti hanno un amico a quattro zampe. Spesso anche più di uno. Non è più il tempo degli animali da cortile che vivevano allo stato brado e mangiavano gli avanzi.

Attorno ai cani è nata un’industria solida e variegata di beni e servizi anche ad elevato valore aggiunto. Lavorare in questo settore significa erogare beni e servizi in un ambito che spesso piace a chi ci lavora.

Unire piacere e dovere è una buona idea e i servizi attorno ai piccoli amici domestici sono un’industria in crescita. Sebbene questo settore sia in crescita è sostanzialmente poco normato. L’istruttore, figura ormai imprescindibile per ogni proprietario di cani lavora sulla base del passaparola, della fiducia che instilla nei clienti e nei loro amici che poi si affidano a lui.

Si, perchè non esiste alcuna particolare necessità burocratica per diventare istruttore cinofilo. Ma ciò non significa che ci si possa improvvisare o che non vi sia bisogno di competenza e professionalità. Ma come si acquisisce? Innanzitutto si deve distinguere tra educatore cinofilo ed istruttore cinofilo. Il primo si occupa di questioni meno complesse. Mentre l’istruttore è un lavoro che prevede conoscenze elevate e comprovate.

La giusta formazione vale tanto

Ormai in tutta italia vengono organizzati corsi per entrambe le figure ed è opportuno seguirli perchè la clientela è tanta e disposta a spendere, ma anche selettiva. Se è vero che la passione per i cani è un necessario punto di partenza non significa che non occorra la competenza. Un addestratore può chiedere dai 20 ai 50 euro l’ora. 

Leggi anche: Sull’assegno unico il Governo gioca d’anticipo. I primi soldi a fine luglio

Punto di riferimento in Italia è l’ A.P.N.E.C. Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili. Tra le associazioni più serie e professionali che si è guadagnata nel tempo la fiducia degli appassionati. I loro corsi sono certamente di valore.

Leggi anche: Covid e denaro, l’immunologo Anthony Fauci è il medico più pagato degli Usa, più del presidente Biden

Molto seria e davvero capillarmente diffusa e la ENCI che offre corsi praticamente in tutta italia molto ben profilati sulle varie tipologie di istruttore.

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa