Ricchi%2C+maledettamente+ricchi+nonostante+il+Covid.+Le+azioni+che+possono+cambiarti+la+vita%2C+davvero
ilovetrading
/2021/08/06/sono-i-re-della-rivoluzione-digitale-e-tutti-nel-mondo-li-usano-chi-punta-su-di-loro-diventa-ricco/amp/
Economia

Ricchi, maledettamente ricchi nonostante il Covid. Le azioni che possono cambiarti la vita, davvero

La stampa ha inventato l’acronimo FAANG semplicemente perchè elencarle sempre diventava noioso e ripetitivo. Tanto le star sono sempre loro. Invincibili, lungimiranti e perennemente in crescita. Ma come mai?

Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google. Ecco il paniere perfetto che negli ultimi anni è cresciuto sempre. Un po’ perchè sono gli artefici della rivoluzione dei servizi su internet e un pò perchè sotto questi noti loghi si nasconde una giungla di società innovative che stanno progettando rivoluzioni ancora sconosciute al grande pubblico ma che incoraggiano molto gli analisti di borsa.

L’indice FAANG che in realtà non esiste ma è solo la sommatoria delle performance dei cinque cavalli di razza, batte sistematicamente l’S&P 500 ed averle nel paniere è d’obbligo per qualsiasi fondo.

Ma quanto vale e soprattutto quanto cresce questo indice virtuale. Veramente tanto. I re pionieri della nuova economia beneficiano di quella crescita impetuosa tipica delle età dell’oro. I numeri parlano da soli. I FAANG hanno messo a segno un rialzo spaventoso del 1.160% in 5 anni. Non abbiamo sbagliato a scrivere: il rialzo è stato di tale impatto.  Hanno polverizzato l’indice S&P 500, che pure ha fatto davvero bene di addirittura undici volte.

Una vittoria continua con qualche rischio

Sono cifre spaventose, ma ci sorprendono davvero? Queste aziende sono entrate nelle abitudini di consumo di tutto il pianeta, sono diventate monopolista di settori che sovente hanno creato o modificato irrimediabilmente.

Ma i FAANG rappresentano un rischio sistemico? Se ne discute da anni, ma non c’è accordo tra gli analisti. Vediamo di cosa si tratta.

Leggi anche: Il futuro del Bonus facciate è ogni giorno più incerto, dicono. Conviene affrettarsi per non perderlo

La crescita stratosferica di questi cinque colossi li ha portati a rappresentare una percentuale importante del flottante della borsa USA. Qui sta il problema. La diversificazione è un elemento virtuoso di una borsa. Il fatto che lo scivolone di una singola azienda o di poche aziende possa mettere in crisi tutto il listino è problematico e crea nervosismo. 

Leggi anche: 500 euro del Bonus Cultura spesi male. E ora i ragazzini devono pagare 33 mila auro

E’ questo l’altro lato della medaglia. Vendite deludenti dell’iPhone o una multa ad Amazon, lo abbiamo visto in questi giorni, rendono rosso il listino per giorni. Ma resta il fatto che chi punta su di loro vince sistamenticamente.

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

7 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa