Revisione+auto%2C+dal+primo+novembre+2021+i+costi+aumentano.+E+le+sanzioni+ora+sono+pesantissime
ilovetrading
/2021/08/09/revisione-auto-dal-primo-novembre-2021-i-costi-aumentano/amp/
Bonus

Revisione auto, dal primo novembre 2021 i costi aumentano. E le sanzioni ora sono pesantissime

La revisione auto non è mai un bel momento per l’automobilista. Sa che potrebbero venir fuori sorprese e che il prezzo preventivato con l’officina potrebbe lievitare un bel po’.

È anche vero, però, che è una questione di sicurezza e con la sicurezza specialmente per quanto riguarda le auto non si scherza. Purtroppo però da novembre arriva un ulteriore brutta notizia, vale a dire un aumento Sul costo della revisione. Oggi si parte da un costo di €66 nelle officine private. Purtroppo da novembre salirà ad almeno €79. Dunque dal primo novembre di questo 2021 per accedere ai servizi delle officine di revisione autorizzate si dovrà sborsare di più. Ma come si è giunti a questo aumento?

Aumento e bonus troppo piccolo

La “colpa” è della legge di bilancio. La tariffa di partenza che era €45 è stata incrementata sino a raggiungere il €54,90. Un aumento sensibile. A questo si aggiunge la tariffa per la motorizzazione, le spese postali ed ovviamente l’Iva. A conti fatti il maggiore esborso per l’utente è di circa il 20%.  In teoria la legge però ha anche stabilito un bonus di segno opposto. Una politica poco chiara. Infatti non si capisce a cosa serva aumentare una spesa e poi ridurla contestualmente.

Il bonus è di importo molto modesto, vale circa €10 e le modalità di erogazione non sono ancora neppure chiare. Ma il vero problema è la copertura: parliamo di appena 4 milioni di euro, dunque la riduzione già di per sé modesta (appena €10) sarà applicabile solo a una minima frazione di quelli che saranno costretti all’esborso.

Leggi anche: Bancomat, cambia tutto. Ecco chi trema per le nuove regole

Che questo bonus si solo un pannicello caldo per rendere meno indigesto l’aumento? Chi lo sa. Per ora restano da chiarire le modalità di erogazione e resta la speranza che la copertura possa ampliarsi per rendere il bonus meno “simbolico”.

Leggi anche: Pioggia di disdette sulle vacanze, gli italiani protestano per il Green Pass, ma hanno paura

Con la revisione non si scherza. Ricordiamo infatti che chi non ottempera, rischia una multa da 173 a 694 euro.

Salvatore DiMaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa