100.000+euro+di+risparmio+se+smetti+di+fumare.+Ed+%C3%A8+solo+una+parte+del+risparmio
ilovetrading
/2021/08/12/100-000-euro-di-risparmio-se-smetti-di-fumare-ed-e-solo-una-parte-del-risparmio/amp/
Economia

100.000 euro di risparmio se smetti di fumare. Ed è solo una parte del risparmio

Smettere di fumare: quanti ci provano. In effetti è ormai acclarato da decenni che questo vizio sia davvero nocivo. Dunque non mancano corsi, libri e strumenti di vario genere per dare ausilio a chi voglia fare questo importante passo. Anche se l’ingrediente davvero indispensabile è la forza di volontà. 

Con questo articolo vogliamo dare una piccola mano a chi voglia smettere o a chi voglia aiutare un amico che abbia bisogno delle giuste motivazioni. Parleremo qui del lato economico della cosa. Si, perchè smettere di fumare è un vero affare. Un investimento che vale la pena fare anche solo dal punto di vista economico. Vediamo perchè.

Le Stime dicono che un italiano mediamente spende €150 al mese in sigarette. Questa cifra equivale a €1800 per ogni anno solare. Sempre le stime ci dicono che la spesa in tutta una vita media di un italiano per le sigarette ammonta a quasi €100.000. Questi numeri così lapidari ci danno l’idea del fatto che smettere di fumare sia realmente un investimento economico, perché il risparmio nell’arco di una vita è veramente ingente.

Un impatto drammatico

Queste cifre possono sorprendere ma affondano nel terreno profondo di questo business. Se le sigarette sono così redditizie per le aziende del tabacco e anche per lo stato che le tassa pesantemente questo è proprio perché si insinuano nei meccanismi profondi della psiche e delle abitudini di chi ne fa uso.

Leggi anche: Indennità di disosccupazione, i pagamenti di agosto. Cosa devi sapere sul bonifico INPS

Entrano di prepotenza nella routine del singolo tramite la dipendenza finendo per diventare una voce di spesa apparentemente piccola ma in realtà continua e quindi dall’impatto economico molto forte.

Leggi anche: Covid la via d’uscita è ancora lontana, la terza dose ormai è una certezza per tutti

Inoltre al risparmio delle sigarette in quanto tali va aggiunto il risparmio di farmaci, visite specialistiche, ecc. che le patologie legate alle sigarette portano molto facilmente con se’. Dunque come si può vedere l’impatto sulla sfera economica del singolo è veramente notevole

 

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa