Oltre al famoso bonus auto creato dal governo per favorire l’acquisto delle auto meno inquinanti, la Regione Lazio ha pensato bene di aggiungere anche un bonus proprio. Tra l’altro parliamo di un bonus importante dal punto di vista economico. Un bonus che punta a dare una motivazione forte per spingere verso una propulsione a basso impatto. Ma vediamolo insieme.
Il bando relativo a questo bonus regionale vale 10 milioni di euro ed è rivolto ai titolari di partita IVA, PMI, ma anche microimprese. Non sono esclusi anche i titolari di licenza taxi e di auto a noleggio. La regione Lazio punta con forza ad un rinnovo dei veicoli circolanti. Ovviamente il bonus si applica a quelle imprese o microimprese o titolari di licenza taxi, ecc. che decideranno di acquistare veicoli ecologici.
Parliamo di veicoli a basso impatto ambientale come quelli elettrici, ibridi o a metano. Il bonus può arrivare anche a €20.000 per ogni singolo veicolo. Elemento da non sottovalutare e che il bonus è piuttosto generoso anche riguardo al numero di veicoli per i quali si può chiedere questo ausilio. Infatti non c’è un tetto al numero di veicoli per i quali si può chiedere: la singola azienda può chiederne anche più di uno fino ad un massimale complessivo di ben €150.000 per azienda.
Leggi anche: Troppi prof ancora senza vaccino ed i presidi non ci stanno a fare da controllori
Nel complesso questo bonus è un incentivo concreto alla modernizzazione dei veicoli che circolano nella regione, ma occorre sbrigarsi perché la copertura benché ampia non è illimitata e c’è da scommettere che le domande saranno tante. Ad ogni modo, scade il 27 ottobre 2021.
Leggi anche: Rihanna: non incide dischi, ma è la cantante più ricca. Ha trovato un business migliore
Il bonus si calcola in base al veicolo. Posto che deve adottare una tecnologia propulsiva a basso impatto, si possono ottenere di tra 5 e 10.000 euro per i veicoli leggeri. Discorso diverso vale per i veicoli pesanti, dunque oltre le 3,3 tonnellate. Qui l’incentivo sale ad una forbice compresa tra 10.000 e 20.000 euro.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…