Spesso lo si sottovaluta, ma le evoluzioni del mercato del giocattolo ci dicono tanto sulla nostra società e sulle strade che sta prendendo. E’ la US Toys Association la potente associazione delle grandissime aziende che producono giocattoli negli Stati Uniti a fare il punto della situazione su questa industria. Questo report che la grande società di settore redige, ci dice tanto su di noi e sulle scelte che facciamo.
Il gioco è una cosa seria e dal gioco passa la via che porta al diventare adulti, ma anche al voler tornare bambini. Infatti è proprio il target kidult a crescere davvero tanto. Questo comparto dei giochi per adulti, che ovviamente non vuol dire giochi erotici, ma vuol dire giocattoli amati dagli adulti e giocati dagli adulti, vale ormai un quarto di tutto il comparto.
Un trend fondamentale è quello del rediscovering Play. L’azienda del giocattolo ha notato che le famiglie sono voraci di giochi che le aiutino a stare insieme. E’ stata la pandemia a mettere il turbo a questa tendenza. Sono tante e sono sempre di più le famiglie che cercano nel gioco una via per creare tempo di qualità insieme. Il gioco è la via per ritrovare quel collante che facilmente si perde.
Leggi anche: Green Pass e bambini: tutto dipende dalle fasce d’età
Non basta: le famiglie cercano anche giocattoli in grado di far crescere il proprio nucleo familiare dal punto di vista della cura di sé e della consapevolezza ambientale ed ecologica.
Leggi anche: Troppa confusione sul calcio in tv. Ecco come orientarsi
Ed ecco forse la tendenza più impattante in questo settore e che di dice di più su quello che vogliamo per i nostri figli. Conscious Play: le famiglie specie quelle più colte vogliono che i loro figli siano cittadini globali più affidabili e responsabili e cercano nel gioco proprio questo.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…