Scopriamo+in+cosa+investono+oggi+i+risparmiatori%3A+%C3%A8+tornata+la+voglia+di+guadagni
ilovetrading
/2021/08/16/scopriamo-in-cosa-investono-oggi-i-risparmiatori-e-tornata-la-voglia-di-guadagni/amp/
Economia

Scopriamo in cosa investono oggi i risparmiatori: è tornata la voglia di guadagni

Tanti eventi nell’ultimo periodo hanno colpito l’economia mondiale, ma anche il lavoro e le abitudini di vita dei singoli. Scegliere dove investire non è mai semplice e gli errori sono in agguato.

Oggi poi le difficoltà aumentano. Innanzitutto si deve fare i conti con mercati scossi da forti turbolenze. Al crollo del covid ha fatto seguito una ripresa forte e veloce, forse anche troppo. Sicuramente drogata dalle iniezioni di soldi delle banche centrali. Queste iniezioni da cavallo di danaro non dureranno per sempre. Nessuno vuole perdere i forti rialzi che si stanno mettendo a segno negli ultimi mesi, ma tutti hanno timore di quando le banche centrali saranno costrette a chiudere i rubinetti. D’altra parte i tassi sono sotto zero e tenere i soldi sui conti oggi è altamente sconveniente. Allora dove investire?

Ritorno al rischio

A questa domanda pressante vediamo come stanno rispondendo gli investitori. Innanzitutto si evidenzia che nel primo semestre del 2021 è tornata la propensione al rischio. In soldoni si può dire che gli investitori sono tornati sugli ETF azionari. Gli ETF sono quei fondi a gestione passiva che hanno riscosso sempre più popolarità negli ultimi anni. ETF azionari significa che grandissime paure di crolli ormai non ce ne sono più. Nel complesso in Europa gli ETF azionari hanno totalizzato 244 miliardi di euro surclassando di tanto quelli obbligazionari. È chiarissimo il ritorno alla volontà di rischiare e di guadagnare. In generale una forte simpatia dimostrano gli investitori per quegli ETF che si focalizzano sull’innovazione.

Leggi anche:Le app che ti pagano per essere usate sono in crescita. Ma meglio vederci chiaro

Dunque premiati gli strumenti che hanno nel loro portafogli i grandi protagonisti della rivoluzione tecnologica, ma anche quelle realtà poco note che però si focalizzano sull’innovazione. Il Green va molto di moda anche se ultimamente l’Unione Europea ha bacchettato gli ETF green perché non necessariamente lo sono davvero. 

Leggi anche: Bonus matrimoni: cifre importanti, ma occhio a non fraintendere

A sorpresa diventa protagonista l’obbligazionario cinese tra l’altro involuta del luogo. I Bond cinesi sono percepiti dagli investitori come un valido salvagente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa