Le+PMI+non+trovano+abbastanza+addetti+all%26%238217%3Be-commerce
ilovetrading
/2021/08/18/le-pmi-non-trovano-abbastanza-addetti-alle-commerce/amp/
News

Le PMI non trovano abbastanza addetti all’e-commerce

L’ e-commerce è un settore in continua crescita e con il covid, le sue performance sono state ancora più forti. Non dimentichiamo che il covid ed il conseguente lockdown hanno costretto tantissimi a modificare le proprie abitudini di acquisto e questo ha impresso un’ulteriore accelerazione ad un settore assai importante.

Inoltre c’è da notare che l’Italia sul fronte delle commerce è un paese molto forte. La percentuale di imprese italiane che vendono su internet è tra le più alte d’Europa ed è la più alta in tutte quelle dei grandi paesi europei. Tutti questi elementi messi insieme ci danno la prospettiva di quanto questo settore sia forte e sia anche bisognoso di figure professionali che possano alimentarlo. Adnkronos rivela come in un solo mese su LinkedIn sono apparse ben 1000 richieste di professionisti dell’e-commerce. Infatti le piccole medie aziende sono sempre più alla ricerca di una figura chiamata e-commerce manager.

Una figura ricca e sfaccettata

Chi è l’e-commerce manager e di quali competenze ha bisogno? Chiariamo subito che l’e-commerce manager non viene da una specifica carriera universitaria anche se vi sono delle facoltà che possono essere utili alla sua preparazione. C’è tuttavia da sottolineare come su internet si trovino tanti percorsi formativi previ per questo profilo. Ovviamente va valutata la serietà di chi propone il corso. L’e-commerce manager deve essersi fatto le ossa nel settore della vendita online, comprendere le dinamiche con il cliente e le dinamiche della logistica, la piattaforma. Erroneo pensare che l’e-commerce sia una sorta di commercio automatico che va avanti da solo e senza supervisione umana. 

Leggi anche: Ecco come tanti italiani hanno approfittato del covid per aumentare i risparmi e diminuire i debiti

La differenza tra un e-commerce che funziona e uno che boccheggia è proprio nella capacità di questo di riuscire ad avere un rapporto post-vendita con il e di riuscire a risolvere celermente le problematiche della logistica.

Leggi anche: Toyota non vuole l’auto elettrica. Inchiesta bomba sulla stampa USA

Certamente competenze utili sono quelle di saper analizzare i dati e di saper creare cataloghi e stabilire strategia di vendita e di pricing.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa