Disastro+digitale%3A+in+azienda+solo+il+7%25+%C3%A8+soddisfatto+della+digitalizzazione
ilovetrading
/2021/08/19/disastro-digitale-in-azienda-solo-il-7-e-soddisfatto-della-digitalizzazione/amp/
News

Disastro digitale: in azienda solo il 7% è soddisfatto della digitalizzazione

Disastro digitale nelle aziende italiane. Nessuno dubita che la conversione digitale delle aziende italiane sia un passaggio fondamentale, eppure sino ad oggi non è stato il successo che in un primo tempo ci si aspettava e che si sperava.

Inizialmente le aziende, specialmente quelle più grandi, si sono impegnate molto nella conversione acquistando i giusti device e creando le giuste infrastrutture ed organizzando corsi di formazione interni o alle volte demandati a società terze. Ma oggi come va la digitalizzazione delle aziende italiane? Bain & Company ha realizzato un report molto interessante su questo aspetto, intervistando 1200 dirigenti d’azienda. E’ un’analisi planetaria che ha coinvolto manager di tutto il pianeta. Estraendo dal gruppo i dati italiani sono emersi dei fatti interessanti. Emerso come il covid sia stato un acceleratore della digitalizzazione dell’azienda. Nessuno di noi dimentica la necessità dello Smart Working e il forte impulso all’e-commerce. Dunque accelerazione ma con risultati deludenti in termini di usabilità ed efficienza. Tuttavia la soddisfazione dei dirigenti per la digitalizzazione della loro azienda è veramente bassa.

Poco soddisfatti

Solo il solo il 7% degli intervistati ritiene che l’azienda si sia digitalizzata nella maniera che aveva promesso. Tutti gli altri ritengono questa transizione o incompiuta o proprio fallimentare. Bain & Company ha anche offerto delle possibili soluzioni a questa frustrazione dei dirigenti. Quella che più ci sembra interessante e razionalizzare le varie architetture IT che si sono stratificate nel tempo e che spesso dialogano poco e male tra loro. In effetti questo è un peso che troppi in azienda lamentano. Spesso purtroppo la digitalizzazione è qualcosa che viene calata dall’alto ed alla quale bisogna adeguarsi, in ondate successive.

Leggi anche: Alcuni italiani usano il Bonus Vacanze altri no. Vediamo che succede

In ultimo Bain & Company sottolinea anche che non sia disprezzabile l’idea di rischiare di non cercare necessariamente di digitalizzare una struttura ostinatamente analogica ma di provare a far debuttare un prodotto nativamente digitale completamente nuovo.

Leggi anche: Se non vendi online sei tra i pochi che non lo fanno. Gli italiani battono tutti nell’e-commerce

Chissà che non sia questa la maniera giusta di superare l’ostacolo partendo da zero.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa