L’Italia è lo stato peggiore per le mamme lavoratrici, lo dice Eurostat

Comunque mamma italiana sa che conciliare lavoro e famiglia è particolarmente difficile. Certo il dato che emerge dalla ricerca Eurostat è francamente sconfortante. Dovrebbe essere un’assoluta priorità di un paese civile quello di non discriminare le donne; soprattutto di non rendere la maternità una sorta di handicap.

La maternità è semplicemente quel momento attraverso cui un paese o una civiltà continuano ad esistere, si perpetuano. D’altra parte è stato proprio il governo Draghi a dire di volersi concentrare sul problema della denatalità. Un problema che nel nostro paese drammatico. E allora non possono che fare ancora più dispiacere i dati pubblicati da Eurostat. Infatti c’è un elemento notato da Eurostat che è davvero chiarissimo sul fronte della discriminazione tra le mamme e le donne senza figli.

In Italia è peggio

Nel 2020 le donne occupate erano il 72,2% mentre per gli uomini la percentuale era al 90%. E già qui si nota una discriminazione tra donne e uomini. Ma quello che è ulteriormente triste è che le donne senza figli dimostravano di avere un tasso di occupazione più elevato mentre per quanto riguarda gli uomini senza figli: essi avevano un tasso di occupazione nettamente più basso. Dunque nell’Unione Europea per la donna avere figli è un handicap. Ma il gap che si crea tra mamme e donne senza figli ha il suo picco in Italia. Al secondo posto c’è la Grecia. Infatti in Italia soprattutto è al secondo posto in Grecia, il divario tra mamme e non mamme a livello lavorativo è più elevato.

Leggi anche:Il mio tesssoro arriva davvero: hanno creato la (problematica) moneta del Signore degli Anelli

Inutile dire che questo rappresenta un autentico fiasco per qualsiasi politica che l’Italia abbia voluto intraprendere a sostegno della maternità.

Leggi anche: Quanto guadagna uno skateboarder. Ora che è sport olimpico cambia tanto

Evidentemente le tanto strombazzate misure adottate sino ad oggi sono stati assolutamente inutili, visto che l’Italia è più di qualsiasi altro paese dell’Unione Europea un contesto nel quale per la donna avere figli e un autentico handicap.