Che Marie Kondo sia una maga del business non c’è dubbio. Con i suoi libri, i suoi spettacoli le sue consulenze e i suoi Show su Netflix, la Guru dell’ordine nipponica ha creato un piccolo impero che si è espanso in ogni modo possibile.
Il suo nuovo lavoro su Netflix, poi, riguarda un qualcosa di un po’ diverso dal solito vale a dire l’ordine applicato alle aziende e ai luoghi di lavoro. Ma sarà davvero utile per essere felici e per aumentare la produttività aziendale? Marie Kondo si è imposta qualche anno fa con un metodo che ha fatto breccia nel cuore di milioni di persone nel mondo. Con il suo metodo ogni lettore dei suoi libri poteva fare ordine in casa, disfarsi di tantissimi oggetti inutili, guadagnare e cambiare anche la sua vita.
Si può applicare al lavoro?

Perché il metodo di Marie Kondo mira a riallinearsi con gli oggetti che abbiamo attorno e che ci influenzano il positivo in negativo. Dunque il nemico di questa guru è il disordine, ma è anche il continuo contatto che noi abbiamo con un ambiente disordinato e con oggetti che sostanzialmente si intristiscono o ci danno brutti ricordi. Mettendo ordine nella maniera che le insegna la vita di chi Riordina può cambiare.
Leggi anche: Matteo Berrettini: tra premi e contratti con gli sponsor crescono le quotazioni del campione
Questo è ciò che sostiene lei e i suoi tanti seguaci devoti. Con il suo nuovo spettacolo che debutta a fine agosto su Netflix, Scintille di gioia con Marie Kondo, promette lo stesso aumento di gioia e produttività attraverso un riordino intelligente degli spazi di lavoro e delle vite dei dipendenti.
Leggi anche: Sorpresa: se consideri i costi d’esercizio, Tesla non è costosa
Dunque questa volta ciò che si prefigge è un aumento di felicità sul luogo di lavoro ma anche performance lavorative ed azionali migliori. Staremo a vedere se sarà davvero così.