Criptovalute+ormai+mainstream%3A+la+SEC+vicina+ad+approvare+ETF+su+Bitcoin
ilovetrading
/2021/08/28/criptovalute-ormai-mainstream-la-sec-vicina-ad-approvare-etf-su-bitcoin/amp/
News

Criptovalute ormai mainstream: la SEC vicina ad approvare ETF su Bitcoin

E’ uno di quegli eventi che fa da spartiacque. La SEC, l’equivalente dell’italiana Consob che regolamenta la borsa americana è vicina a far entrare le criptovalute nel mondo borsistico tradizionale.

Le criptovalute sono state accusate di quasi tutto ma anche magnificate come la nuova fonte di guadagno per antonomasia. Sino a poco tempo fa sembrava impossibile vedere queste valute così strane ed evanescenti ma soprattutto virtuali, contagiare banche e mercati azionari tradizionali. Ma pian piano ogni barriera sta cadendo e questa potrebbe essere davvero cruciale. Un ETF esposto sul fronte Bitcoin potrebbe essere approvato dalla Sec e dunque quotato sulla borsa di Wall Street. Questo sarebbe un po’ un ultimo tabù che cade. Ma quale sarebbe l’impatto di una svolta del genere? Sarebbe innanzitutto simbolico.

Sdoganamento o rischio sistemico?

Vorrebbe dire che l’investitore tradizionale si sentirebbe autorizzato ad investire in un fondo che a sua vota investe in criptovalute. Dunque quella grande massa di investitori tradizionali che sino ad oggi non comprendeva e non credeva nelle criptovalute ma faceva solo Etf da oggi automaticamente cambierà idea. Dunque tutto bene? Si, ma fino ad un certo punto. Il primo Etf su criptovalute che sarà approvato, in qualche modo romperà una diga. Ne arriveranno ancora ed ancora. Non stupirebbe a quel punto vedere Wall Street e poi tutte le altre borse mondiali riempirsi di scatole piene di criptovalute.

Leggi anche: Jackson Hole: il simposio superesclusivo capace di terrorizzare le borse mondiali

Sono stati i due analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart, esperti di ETF a sostenere che già in ottobre la SEC potrebbe sorprendere approvando un ETF esposto su Bitcoin.

Leggi anche: Allarme tamponi contraffatti: viaggio nella fabbrica romana dei tamponi fasulli

Ma se una bolla criptovalute dovesse essere all’orizzonte, non sarebbe proprio una mossa del genere a renderla sistemica? Il timore è più che fondato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa