Le+borse+sono+a+nuovi+massimi%2C+ma+a+settembre+pu%C3%B2+crollare+tutto
ilovetrading
/2021/08/29/le-borse-sono-a-nuovi-massimi-ma-a-settembre-puo-crollare-tutto/amp/
News

Le borse sono a nuovi massimi, ma a settembre può crollare tutto

Le borse festeggiano. Quelle USA sono ai nuovi massimi di sempre ed ormai i record non fanno più notizia. I banchieri centrali dal loro eremo esclusivo di Jackson Hole hanno fatto sapere che il tapering sta per cominciare ma che non ci saranno scossoni e tutto sarà fatto con calma senza far del male a nessuno e forse anche senza toccare i tassi.

Ma cosa sta succedendo? Accade che dopo la grande crisi del 2008 è cominciata l’era del danaro facile e le borse hanno cominciato a crescere senza sosta. Poi si è cominciato a parlare di chiudere il rubinetto degli aiuti e i mercati hanno cominciato a borbottare e ad imbizzarrirsi.

La fine di un’era

Poi è arrivata la piaga biblica de Covid e le banche centrali hanno detto: va bene, come non detto, alluvione di denaro come mai prima d’ora. Ma ora la festa è finita. Ma nessuno è tenuto lasciare la sala. Anzi le cose saranno fatte con estrema prudenza. Un passettino alla volta. Senza far arrabbiare i mercati. Si ridurrà l’acquisto di asset da parte della Fed e sul discorso tassi si vedrà. Anche se Powell è stato davvero bravo (è indiscutibile) a comunicare l’inizio del tapering. Anche se la consueta pratica di tastare il terreno prima tramite la pubblicazione delle minute ha attutito il colpo.

Leggi anche: Non più solo cinema: il doppiatore è molto richiesto e guadagna bene

Resta il fatto che il QE è al tramonto ed è il QE, l’alluvione di soldi delle banche centrali che ha portato il mercato a questi livelli.

Leggi anche: Codacons: il ritorno a scuola sarà carissimo: 550€ più i libri! Ma ci si può difendere

Ma quando il tapering entrerà nel vivo, siamo sicuri che le borse non cominceranno ad imbizzarrirsi e che la Fed riesca a chiudere i rubinetti senza dover fare rovinosi dietrofront (che alimenterebbero il panico ancor di più?)

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa