La streamer Amouranth è la regina di Twitch e OnlyFans. Il suo introito mensile è inverosimile. Vediamo come ha fatto. Amouranth ha fatto discutere fin dal suo debutto su Twitch.
Si chiama Kaitlyn Siragusa e passa davanti alla telecamera di Twitch anche più di mezza giornata ogni giorno.E’ dal lontano 2010 che è su internet ed è diventata sempre più brava ad attrarre l’attenzione con le sue provocazioni. E su Twitch che la popolare streamer ha trovato il suo ambiente ideale. I suoi fan la seguono in interminabili sedute di gaming, nel suo Cosplay ed in tante attività nelle quali non manca mai di inserire un elemento provocatorio. Questo le porta grandi visualizzazioni ma anche grandi problemi.
Infatti Twitch ad un certo punto ho deciso di colpirla demonetizzando il profilo. Teoricamente questa sarebbe la fine per gli introiti impressionanti di Amouranth, ma così non è. Amouranth guadagna circa 1,3 milioni di dollari al mese. Ma il grosso dei suoi introiti deriva da OnlyFans e non da Twitch. Infatti è su OnlyFans che i fan più sfegatati le fanno confluire un fiume di denaro. OF aveva da poco stretto le maglie nei confronti dei creators, sostenendo che avrebbe attuato una politica molto più dura e selettiva. Ma è freschissima la notizia secondo cui avrebbe cambiato nuovamente idea e dunque non ci sarebbe nessun problema anche per i Creator che producono contenuti più spinti.
Leggi anche: Bonus auto aggiuntivo e può arrivare anche 20.000 euro. E’ anche cumulabile.
Dunque anche se Twitch le crea problemi Amouranth potrà continuare a guadagnare su OnlyFans.
Leggi anche: Samsung disattiva i televisori da remoto. Senza prova d’acquisto non vedrai nulla
E’ assai difficile che queste disavventure siano un danno economico per lei. Gli analisti dei social dicono che la sua popolarità è in continuo aumento e si sta muovendo con determinazione per creare ricche collaborazioni.
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…
Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…