A+settembre+mazzata+da+1.500+per+ogni+famiglia+italiana
ilovetrading
/2021/09/01/a-settembre-mazzata-da-1-500-per-ogni-famiglia-italiana/amp/
Economia

A settembre mazzata da 1.500 per ogni famiglia italiana

C’è una brutta notizia per gli italiani al rientro delle vacanze. Tocca purtroppo al Codacons avvertire gli italiani di un’autentica stangata in arrivo a settembre.

È un attacco alle finanze degli italiani che viene da più fronti e che porterà a pagare veramente tanto e subito. Ma vediamo con ordine di cosa si tratta. La voce più imponente di questa stangata proviene dalla scuola. Il Codacons ha fatto i conti e le famiglie sborseranno ben €1200. Questi €1200 derivano in parte dalla fornitura di libri, quaderni, zaini eccetera ed in parte dal costo dei libri. L’altra mazzata deriva dal costo della benzina e per il Codacons vale €75. L’altra ancora deriva invece dal caro bollette luce e gas e vale €25.  Questi rincari sono connessi tra loro e derivano dall’aumento del costo del gas metano.

Tanti rincari tutti insieme ma ci si può difendere

L’aumento del costo del metano ha effetti sistemici su tutto il mercato della produzione e dell’approvvigionamento dell’energia, pertanto aumenta la bolletta del gas, ma anche quella della luce. L’ultima mazzata per gli italiani arriva dai prezzi al dettaglio che aumentano in una maniera consistente tanto da impattare sulla famiglia di circa €190 extra. Sono pessime notizie per le famiglie italiane ed è proprio per questo che Codacons raccomanda di far economia in ogni modo. Sicuramente si può fare sulle forniture per la scuola perché qui il margine di scelta è veramente ampio. Infatti gli zaini e gli astucci griffati rispetto a quelli pur di qualità ma senza le varie marche che piacciono tanto ai giovani hanno un costo notevolmente più elevato.

Leggi anche: L’oro non luccica più. Perché dopo la Fed tanti fuggono dal metallo giallo.

I costi più forti si riscontrano proprio in quelle forniture per la scuola che portano i brand degli influencer di internet: quelli arrivano a costare veramente tanto di più.

Leggi anche: Non è un paese per donne. Gli assorbenti sono tassati come beni di lusso

Inoltre quest’anno si dovrà fare particolare attenzione ad un comportamento più sobrio per quanto riguarda l’energia per difendersi da questa pioggia di rincari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

59 minuti Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

12 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa