Dicevano+ai+freelance+%26%238220%3Bdateci+il+vostro+bonus%26%238221%3B+e+guadagnavano+milioni
ilovetrading
/2021/09/03/dicevano-ai-freelance-dateci-il-vostro-bonus-e-guadagnavano-milioni/amp/
News

Dicevano ai freelance “dateci il vostro bonus” e guadagnavano milioni

Una bruttissima vicenda per uno degli studi di architettura milanesi più blasonati e celebri. Parliamo di PiùArc una realtà d’eccellenza che ha tra i suoi clienti Fendi, Dolce e Gabbana e che è stata insignita del premio architetto italiano dell’anno 2013.

Tanti premi e riconoscimenti ed elogi per questa realtà che ha collaborato con l’Expo e con tante istituzioni importanti. Davvero una vicenda che stona con la loro immagine pubblica. Un audio davvero imbarazzante dimostra come i titolari chiedessero ai freelance e partita IVA di girare al ricco studio il bonus disposto dal governo. Monica Francesca Tricario presidente del consiglio di amministrazione e socia del celebre studio e gli altri titolari dicevano a freelance e partita IVA di richiedere il bonus da €600 e appena lo avrebbero ricevuto, i loro compensi sarebbero stati decurtati di altrettanto. Giustificavano ciò dicendo che lo studio era in grossa crisi e che chiedevano l’aiuto di tutti per non essere costretti a tagliare la forza lavoro.

Ma a quanti sarà successo?

In realtà è emerso (lo riporta il Fatto Quotidiano) che i conti dello studio nonostante il covid fossero veramente floridi e dunque che non ci fosse alcun bisogno di chiedere questo strano contributo proprio ai soggetti più deboli. Addirittura dai bilanci del 2020 emerge un aumento di ben 3,8 milioni di euro dei ricavi. Ma non basta: i quattro soci si sono spartiti un dividendo da €160.000.

Leggi anche: Per la prima volta il 5G supera il 4G. Cosa cambia per gli utenti

Questa brutta vicenda è emersa grazie a questo audio shock diffuso su un profilo Instagram legato al mondo dell’architettura. Un audio davvero imbarazzante che non può non far riflettere.

Leggi anche: Guadagno passivo coi distributori automatici: col franchising è facile

Quante realtà durante l’era covid avranno fatto qualcosa del genere e avranno costretto i dipendenti a passare i propri bonus sotto qualche vago ricatto occupazionale?

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa