Scandalo+su+TikTok%3A+popolarit%C3%A0+alle+stelle+per+i+camorristi
ilovetrading
/2021/09/03/scandalo-su-tiktok-popolarita-alle-stelle-per-i-camorristi/amp/
Social e Creators

Scandalo su TikTok: popolarità alle stelle per i camorristi

Pesantissima la denuncia del giornale il Mattino, ma purtroppo alcuni politici napoletani lo sottolineano da tempo.

La Camorra ha colonizzato TikTok. Centinai i profili di affiliati ai clan camorristi che postano le loro imprese, gli insulti alla polizia o ai membri dei clan rivali. Una deriva pericolosa che sta creando fenomeni di mitizzazione e di emulazione. Sappiamo come spesso su TikTok partano tendenze e mode poco corrette o utili. Ma la mitizzazione del camorrista è un fenomeno davvero pericoloso anche per i numeri che raggiunge. Pioggia di like e di condivisione per i post più cattivi ed irriverenti. E anche per quelli più trash. Davvero una sconfitta amara per chi si batte per una cultura della legalità nel capoluogo campano.

Un canale di reclutamento pericolosissimo

Un contenuto virale rimbalza su decine di migliaia di cellulari in pochi momenti creando pericolosi canali di simpatia ed emulazione. Le associazioni criminali vivono di controllo del territorio ed anche di simboli di potere e consenso. TikTok diventa così un canale perfetto ed un occasione di guadagno. Gli influencer camorristi vengono invitati alle feste e cercati come ospiti d’onore degli eventi. Uno stile di vita da seguire e da emulare. Così avvicinarsi agli uomini e alle dinamiche della malavita diventa un modo per diventare immediatamente popolari e virali. Quello che preoccupa di più forse è proprio tutta la fascia di simpatizzanti che guadagnano facilmente popolarità e like dimostrando la propria vicinanza e solidarietà ai criminali peggiori.

Leggi anche: I campioni paralimpici guadagnano una frazione di quelli olimpici. Polemica social

E’ evidente che un simile canale di controllo del territorio e di reclutamento non può continuare indisturbato e che la piattaforma deve fare qualcosa.

Leggi anche: Se non hai tenuto conto di queste cose all’apertura del conto corrente, potresti avere sorprese

La criminalità organizzata diventa così una narrazione spettacolare e coinvolgente il che è pericolosissimo per i più giovani. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa