Filecoin%3A+%2B+20%25+in+un+giorno%3B+%2B+50%25+in+una+settimana.+E%26%238217%3B+la+cripto+pi%C3%B9+calda
ilovetrading
/2021/09/06/filecoin-20-in-un-giorno-50-in-una-settimana-e-la-cripto-piu-calda/amp/
Economia

Filecoin: + 20% in un giorno; + 50% in una settimana. E’ la cripto più calda

Le quotazioni del Filecoin stanno esplodendo: più 20% in 24 ore e più 50% in una settimana. Filecoin è certamente la moneta più calda in questo momento.

La Bull Run degli ultimi 7 giorni è stata veramente tremenda e sui forum non si parla d’altro. Dal lato tecnologico Filecoin ha dalla sua un protocollo innovativo che attrae l’attenzione degli esperti, ma ormai anche dei neofiti. Un protocollo che sta tradendo anche progetti paralleli che si appoggiano Filecoin per sfruttarne le qualità intrinseche della piattaforma. Innanzitutto ci sono tanti protocolli NFT che si stanno legando a questa moneta sempre più importante. Inoltre palpabile sui forum e nelle analisi degli esperti come questa criptovaluta sia ormai inserita da molti nel novero di quelle più mainstream. D’altra parte sempre più piattaforme offrono la possibilità di commerciare in questa valuta e chiaramente anche questo aiuta.

Una valuta che guadagna continuamente posizioni

Ad ogni modo nell’ultima settimana è aumentata del 50% e questo non sembra un picco speculatoria o transitorio, ma anzi molti sono convinti che si stia riportando ai valori di qualche tempo fa per restarci stabilmente. I picchi più alti questa criptovaluta li ha toccati a inizio anno, ma questo non significa un elemento di debolezza. Anzi questi mesi di ritracciamento sono stati evidentemente il presupposto per una crescita più stabile. Sicuramente un forte bacino di utenza sono tutti quei progetti NFT che credono in Filecoin e continuano ad utilizzare questa valuta. Come sempre la prudenza è d’obbligo quando si parla di criptovalute e non si può che consigliare di informarsi bene prima di fare un investimento. In questo periodo poi le criptovalute sono in una condizione di grandissimo fermento.

Leggi anche: Fino a 25.000€ di contributi a fondo perduto per tantissime categorie: eccole

Questo perché se la Sec dovesse approvare il primo ETF esposto su Bitcoin chiaramente questo determinerebbe l’apertura molto forte di questo mercato anche a bacini di utenza molto più grandi e tradizionali.

Leggi anche: Borse: partenza sprint. I timori del tapering sembrano più lontani

Se davvero la Sec dovesse andare in questa direzione a beneficiarne non sarebbe solo il Bitcoin. Anzi a quel punto si aprirebbe la caccia alla prossima criptovaluta ad essere sdognata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa