Non+crederai+mai+a+quanto+le+aziende+europee+pagano+gli+influencer
ilovetrading
/2021/09/10/non-crederai-mai-a-quanto-le-aziende-europee-pagano-gli-influencer/amp/
Economia

Non crederai mai a quanto le aziende europee pagano gli influencer

L’influencer marketing è ormai da qualche anno una forma di comunicazione matura punto le agenzie di pubblicità investono tantissimo in questo canale e gli influencer sono pagati molto bene.

Anche i mini e i micro influencer vengono cooptati in campagne che per le aziende valgono davvero tanto. Ma quanto vale concretamente questo mercato? Vediamolo insieme. Lo studio è stato realizzato da IAB Europe in collaborazione con TikTok for Business e poi diffuso da Warc. Ebbene, nell’anno appena trascorso l’influencer marketing ha mosso in Europa la spesa massiccia di 1,4 miliardi di euro. Dunque questo e ciò che le aziende hanno dato ai creator per servirsi della loro comunicatività. Questi numeri fanno a cazzotti con l’idea di una realtà casalinga, improvvisata e raffazzonata. Se è vero che i creator nascono “dal basso” è proprio l’interazione con il mercato che riesce a trasformare la loro spontaneità in una driver ad alto valore aggiunto. 

Volumi e crescita

Quello che stupisce maggiormente oltre ai volumi impressionanti e anche la crescita rapidissima. Infatti oggi la maggior parte delle aziende chiede alle proprie agenzie di comunicazione il coinvolgimento attivo di influencer e Tiktok è il nuovo mercato di riferimento. Per chi ha una base di pubblico sui social network è davvero determinante stringere rapporti anche solo esplorativi con le agenzie di pubblicità. Difatti il rapporto tra content creator, pubblicitari ed aziende non può che svilupparsi sulla base di un dialogo comune.

Leggi anche: Una città crypto-friendly: ecco come le criptovalute possono arricchire una città

Ad ogni modo gli analisti del mercato della comunicazione della pubblicità parlano di numeri non statici ma destinati a crescere ulteriormente. E le aziende sono sempre alla ricerca di volti giusti. 

Leggi anche: Facebook ti pagherà per i tuoi contenuti: 1 miliardo per i creator

E la notizia che Tiktok abbia superato youtube come ore viste dal singolo utente, spariglia ancora le carte in favore del social cinese. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa