1300 $ per guardare 13 film horror. Ma devi farti monitorare la frequenza cardiaca

13 film a 1300 dollari. Vi sembra troppo? Non avete capito, i soldi li danno loro a voi.

Praticamente un sogno per tutti gli appassionati dei film horror anche perché i titoli proposti sono i super classici del genere quelli che più hanno fatto tremare gli spettatori in sala. Ma sicuramente un qualcosa di interessante anche per i non appassionati del genere: uno stipendio soltanto per guardare 13 film è davvero qualcosa di allettante. Ma in realtà tutto questo nasce per un interessante esperimento. Il sito che ha creato questa particolare forma di studio, di indagine scientifica vuole capire se esista una qualche correlazione tra il budget del film e la sua capacità di spaventare il pubblico.

Più soldi vuol dire più paura?

Diciamo subito che una correlazione automatica e diretta non c’è infatti sappiamo bene che film prodotti davvero con pochissimi soldi come The Blair Witch Project sono stati in realtà tra quelli che hanno terrorizzato più il pubblico. Se è vero che il cinema commerciale di norma ha bisogno di tanti soldi per suscitare la paura non servono montagne di soldi ma serve creatività inventiva capacità di spiazzare il pubblico. Ecco dunque che questo esperimento servirà a stabilire se comunque Esiste qualche forma di relazione anche in diretta tra budget e capacità di spaventare il pubblico. Vi auguriamo caldamente di essere tra i fortunati che rientreranno in questo allettante esperimento anche se per quanto ne sappiamo e se limitati unicamente chi risiede a negli Stati Uniti.

Leggi anche: 50 sfumature di verde: tutte le contrarietà al Green pass

Ma siamo certi che i produttori terranno conto degli esiti di questo esperimento. Anche perché è un esperimento molto ben fatto: la frequenza cardiaca degli spettatori dei film sarà monitorata lungo tutto l’andamento della pellicola.

Leggi anche: Immobiliare tokenizzato: Totò che vendeva la fontana di Trevi era solo in anticipo sui tempi

Dunque gli sperimentatori avranno modo di analizzare nel profondo le reazioni suscitate da queste orrorifiche pellicole.