Vendete anche voi case su Marte inesistenti a mezzo milione di dollari. Con il non fungible token si può fare questo ed altro.
Il colpaccio gobbo è riuscito ad un artista. Ha creato la sua casa virtuale su Marte null’altro che un semplice video generato al computer e l’ha messa in vendita su una piattaforma dei soliti non fungible token dove è stata venduta per mezzo milione di dollari. Questa è solo una delle tantissime bizzarrie dei non fungible token oggetti unici garantiti dalla blockchain che arrivano a cifre strabilianti. Sono quelle notizie che possono far sorridere. Possono far pensare alle solite bizzarrie dei Ricchi e dei collezionisti. Ma la questione è un po’ più grande di così. Innanzitutto non stiamo realmente parlando della colonizzazione di Marte ma della colonizzazione di uno strano mondo irreale che sta raggiungendo quotazioni abnormi. E poi stiamo parlando di una bolla.
Una bolla speculativa che le banche centrali temono veramente tanto. Oggi come oggi sicuramente può far gola a tanti l’idea di inventarsi una bizzarria chiuderla con la blockchain e vendere a prezzi stratosferici. Davvero in tanti ci si stanno arricchendo e come una nuova Eldorado, ma il problema è che ad un certo punto questo baraccone probabilmente scoppierà dando vita ad una bolla che può essere potenzialmente devastante per il mercato.
Leggi anche: La Spagna fa marcia indietro sul Green pass: nessuno lo vuole più
Sono innumerevoli le piattaforme online sulle quali porre in vendita le proprie opere e tanti ne stanno approfittando. E’ naturale che artisti e creativi siano felici di vendere bene le proprie opere.
Leggi anche: Allarme rosso per le crypto: per il capo della SEC, sono il west e per Dalio verranno uccise
Ma il punto vero è: cosa accadrà quando la bolla comincerà a mostrare la corda e si creerà il panico? Non si sa. Per ora i prezzi salgono e poi chissà.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…