Il+paradosso+dell%26%238217%3Boro%3A+la+Fed+pu%C3%B2+buttarlo+gi%C3%B9%2C+ma+se+esagera+lo+fa+esplodere
ilovetrading
/2021/09/20/il-paradosso-delloro-la-fed-puo-buttarlo-giu-ma-se-esagera-lo-fa-esplodere/amp/

Il paradosso dell’oro: la Fed può buttarlo giù, ma se esagera lo fa esplodere

La situazione attuale dell’oro è veramente molto complessa. Dopo un mese all’insegna dell’ottimismo e del rialzo abbiamo visto le ultime sedute piuttosto cupe sul metallo giallo.

Tanto è vero che un sentiment registrato come stabilmente positivo nell’ultima settimana ha virato decisamente verso il basso. Dunque è finito l’appeal dell’oro. Non è così semplice. La Fed promette battaglia e il Dollaro sta crescendo. In realtà è proprio il dollaro a fare concorrenza all’oro. Ed ora che sembra più forte, l’appeal del metallo giallo sta diminuendo. Gli investitori attendono tassi in aumento e si spostano su altre commodity o su altri beni di rifugio. Infatti l’inflazione sta facendo crescere tantissime commodity e queste sicuramente rubano spazio all’oro ma anche Beni di rifugio atipici come le criptovalute stanno giocando la loro partita. Ma è proprio dalla Fed paradossalmente che potrebbero venire quel segnali in grado di far crescere in modo esplosivo loro.

La prossima riunione della Fed sarà il momento della verità

Se la Fed nella prossima riunione sembrerà decisa sul tapering le cose cambieranno decisamente. Se dalla prossima riunione dovesse venire fuori che Bullard e gli altri falchi della Fed hanno preso il controllo del board della Banca Centrale Americana ecco che l’umore cambierebbe in modo drastico. Il mercato potrebbe innervosirsi, la borsa potrebbe iniziare ad entrare in modalità di correzione se non proprio di panico come alcuni temono

Leggi anche: Contrordine: i giovani preferiscono oro e argento. Snobbate le crypto come rifugio

Ed ecco che loro come sempre accade nei momenti di tensione della borsa, tornerebbe rapidamente protagonista.

Leggi anche: Federer sempre più ricco: le sue scarpe sbarcano a Wall Street e valgono 11 miliardi

L’oro attualmente ha vari nemici è vero ma forse il principale è proprio questo stato di calma apparente che consente a wall street di crescere sempre e dunque agli investitori offre la percezione probabilmente erronea di non aver bisogno di un bene di rifugio

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa