Adesso+i+NFT+fanno+paura%3A+insider+trading%2C+crolli+e+fine+di+un+mito
ilovetrading
/2021/09/22/adesso-i-nft-fanno-paura-insider-trading-crolli-e-fine-di-un-mito/amp/
Economia

Adesso i NFT fanno paura: insider trading, crolli e fine di un mito

 Troppe note stonate negli ultimi giorni nel mondo dei non fungible token. Vediamole analiticamente.

I non fungible token hanno attirato tanta attenzione da parte degli appassionati e da parte degli speculatori. In tanti hanno detto che si trattava di una profonda rivoluzione del mercato degli investimenti e nel mercato dell’arte. I pezzi virtuali garantiti dalla blockchain aumentano di valore in maniera impressionante e questo ha creato un’attenzione spasmodica per questi investimenti, anche se molti parlano di bolla. Ma alcuni eventi negli ultimi giorni hanno incrinato in modo profondo la fiducia lei non fungible token. Il primo è stato un clamoroso caso di Insider Trading all’interno di Opensea. Per chi non lo sapesse è la più grande piattaforma di vendita di non fungible token al mondo e tantissimi artisti piccoli e grandi la usano per vendere le loro opere.

Insider trading e non solo

Non si era mai sentito dell’insider trading su questa piattaforma e invece è successo destando un profondo scandalo. Il secondo caso è il fiasco dei non fungible token legati al popolarissimo mondo del wrestling. Era annunciato come un grande successo già scritto e invece sostanzialmente sono rimasti quasi tutti invenduti. Ma il terzo e probabilmente più grave evento è successo lunedì con il crollo delle borse. Le borse sono crollate del 2% e le criptovalute (da molti spacciate come bene di rifugio) hanno perso tra l’8 e il 10%.

Leggi anche: Allarme bollette. Per Assoutenti 1.300 euro di mazzata per ogni famiglia

Dunque una volta capito che le criptovalute non sono assolutamente un bene di rifugio e che crollano ben prima più velocemente del mercato, quale credito si può dare all’idea che non fungible token possono conservare i loro prezzi stellari e anzi a crescere stabilmente nel tempo?

Leggi anche: Borse apertura positiva, ma Morgan Stanley avverte: crollo del 20%

Troppe note stonate che stanno creando nervosismo in questo particolarissimo bene tutto da scoprire e pieno di incognite.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa