Tenaris%3A+oggi+%2B3%2C79%25.+In+1+anno+%2B93%2C00%25.+Ecco+il+titolo+bomba+di+Borsa+Italiana
ilovetrading
/2021/09/22/tenaris-oggi-379-in-1-anno-9300-ecco-il-titolo-bomba-di-borsa-italiana/amp/
Economia

Tenaris: oggi +3,79%. In 1 anno +93,00%. Ecco il titolo bomba di Borsa Italiana

Tenaris è una delle azioni più forti della Borsa Italiana ed è una di quelle aziende che gli analisti tengono sempre sott’occhio.

Quest’anno poi ha fatto davvero scintille. Innanzitutto è il principale produttore di tubi per petrolio e gas a livello mondiale. Se questo dato impressionante non dovreste abbassare è importante sapere che potate addirittura su quattro borse: la borsa di New York, la borsa di Milano, quella di Buenos Aires e quella di Città del Messico. È un’azienda forte e dal Management assai capace. Nell’attuale contesto di forte inflazione poi, un’azienda del genere che opera sull’energia e sul gas certamente beneficerà della forte attenzione sul comparto. Il covid ha colpito duramente le azioni di Tenaris che sono scivolate a livello del 2004. Dunque Tenaris è un’azienda che nell’ultimo anno sta facendo assai bene ed è obiettivamente un’azienda grande ed importante.

Un’azienda solida

Ad ogni modo le incognite non mancano e se si vuole investire sul settore energia con un orizzonte di mesi lungo periodo, probabilmente è meglio diversificare su un ETF che permetta di acquistare tutto il comparto. Vediamone alcuni focalizzati sulle enrgie rinnovabili, vero tema caldo di questo periodo: iShares Global Clean Energy UCITS ETF Con Isin IE00B1XNHC34 e Lyxor New Energy (DR) UCITS ETF – Dist con Isin FR0010524777

Leggi anche: Tapering Fed, ma anche banche centrali UK e Cina: settimana decisiva

Su un comparto del genere è sempre molto importante capire se si desidera ragionare nel breve o nel lungo periodo. Nel breve periodo Tenaris è sicuramente forte dal punto di vista tecnico e come fondamentali.

Leggi anche: Allarme bollette. Per Assoutenti 1.300 euro di mazzata per ogni famiglia

Sul lungo periodo rimane un player imprescindibile ma ovviamente pesa il fatto che il comparto dell’energia sta cambiando pelle ed andando verso l’elettrico, anche se sicuramente questo non avverrà dall’oggi al domani.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa