Fed+colomba+e+Cina+accomodante+fanno+volare+i+mercati.+Ma+a+breve+possono+finire+gli+acquisti
ilovetrading
/2021/09/23/fed-colomba-e-cina-accomodante-fanno-volare-i-mercati-ma-a-breve-possono-finire-gli-acquisti/amp/
Economia

Fed colomba e Cina accomodante fanno volare i mercati. Ma a breve possono finire gli acquisti

Come ampiamente atteso la Fed si è dimostrata colomba, anzi molto colomba. I tassi rimangono invariati e ciò era assolutamente scontato.

la riduzione nell’acquisto dei titoli fosse partirà ma a novembre. D’altra parte neanche la data di novembre è sicurissima dato che dipende tutto da come andrà l’economia. Dunque una banca centrale rassicurante che continua a preparare il terreno per il tapering, ma poi in realtà non lo fa partire mai. L’unica microscopica novità di questa riunione di ieri e che per la prima volta si è parlato dell’inflazione non come qualcosa di transitorio Ma come li porti il cosa di effettivamente esistente. Dunque la Banca Centrale prepara il terreno, sembra dere ai mercati: “Guardate che prima o poi il tapering arriverà. Però sicuramente non arriva oggi.” Dall’altra parte del Pacifico la Banca Centrale cinese usa i mezzi pesanti per contrastare lo scandalo Evergrande facendo respirare i mercati asiatici. Dunque Le banche centrali ci sono lavorano agiscono e continuano a tenere sui mercati.

Forse a novembre

Il costo di tutto ciò tuttavia lo sappiamo benissimo: l’inflazione così continua ad essere fuori controllo. Da che mondo è mondo, un’impennata dell’inflazione dovrebbe portare le banche centrali a stringere i cordoni della borsa, ma invece i cordoni sono veramente larghissimi, anzi diciamo che non ci sono proprio.

Leggi anche: NFT di Ferrari per celebrare la sua auto più fantascientifica

Di conseguenza aspettiamoci l’inflazione che continua a galoppare e rincari a catena.

Leggi anche: Per guadagnare su Amazon devi vendere i prodotti Private Label. (col tuo marchio)

Evidentemente però le banche centrali preferiscono questo ai mercati che si innervosiscono e che possono avere quella famosa correzione che Morgan Stanley vede al 20% ma che forse può essere anche superiore.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa