La+digitalizzazione+%C3%A8+il+trend+pi%C3%B9+forte.+Investiamo+nei+protagonisti+con+questo+ETF
ilovetrading
/2021/09/25/la-digitalizzazione-e-il-trend-piu-forte-investiamo-nei-protagonisti-con-questo-etf/amp/
News

La digitalizzazione è il trend più forte. Investiamo nei protagonisti con questo ETF

Sia che parliamo di settore pubblico che di settore privato è difficile trovare un trend più forte e dinamico della digitalizzazione. 

Aziende ed istituzioni devono digitalizzarsi con grande velocità se non vogliono rimanere indietro rispetto alla concorrenza. Anche gli ingenti fondi del Recovery Plan hanno nella digitalizzazione uno dei loro focus principali. Insomma, la digitalizzazione è la protagonista di questi anni. La pandemia, poi, ha accelerato le cose, imponendo ad aziende, istituzioni, ma anche a scuola, università e pubblica amministrazione di aprirsi alla digitalizzazione. Ma cosa si intende di preciso per digitalizzazione? La digitalizzazione è l’implementazione di quella serie di strumenti che consentono di velocizzare ed ottimizzare e potenziare qualsiasi procedimento utilizzando gli strumenti messi a disposizione dalla rivoluzione digitale. Inutile dire che le aziende protagoniste di questa rivoluzione stanno beneficiando ampiamente di questo trend. Dunque è assai lungimirante investire su questi player della conversione digital. Ma come?

Gli ETF per puntare su tutto il settore

Capire quali sono le aziende più forti in questo particolare settore e materia da esperti ma per fortuna ci sono ETF che fanno questa scelta per noi e che ci permetto di investire in un paniere fatto di tutti i grandi protagonisti di questa rivoluzione della tecnologia. Il primo che vi consigliamo è Lyxor MSCI Digital Economy ESG Filtered (DR) UCITS ETF – Acc, ISIN LU2023678878. Investire su questo ETF significa investire in tutte le aziende che hanno nel digital il fulcro del proprio business. I rendimenti di questo ETF sono davvero interessanti:
un mese ha fatto 2,78%; in tre mesi ha fatto una performance del 4,52%; in sei mesi ha generato un bel 11,04%; mentre in un anno è salito del 40,72%.

Leggi anche: Funzionari e dirigente dell’Asp di Messina creano truffa milionaria ai danni del SSN

Anche interessante è iShares Digitalisation UCITS ETF, ISIN IE00BYZK4883.

Leggi anche: Se vuoi fare pubblicità su TikTok, la prima regola è non fare pubblicità

Esiste da più tempo ed ha dimostrato di fare molto bene. In tre anni ha portato a casa un bel 60,13%.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa