Forbes ed altri analisti ne sono certi: presto Bitcoin a centomila dollari. Non c’è che dire: il Bitcoin riserva sempre sorprese.
Se un giorno si becca un ban tremendo dalla Cina e la Russia ne minaccia uno simile il giorno dopo arriva la schiarita. Se un giorno la Sec appare estremamente chiusa verso il famoso ETF esposto in Bitcoin, ecco che poi il cielo cambia nuovamente sopra la criptovaluta. È una rivista prestigiosa come Forbes a non avere dubbi: il Bitcoin arriverà presto a centomila dollari. Ma la rivista americana non è l’unica ad avere questa certezza. Molti altri puntano questa iconica cifra nonostante le tante difficoltà della criptovaluta. Sebbene la Sec ancora non abbia approvato l’ETF esposto su Bitcoin la verità è che un etf gemello esiste già dall’inizio dell’anno sulla borsa canadese. Dunque chi vuole investire in Bitcoin tramite ETF può già farlo e farlo nel frattempo Morgan Stanley compra.
E compra a piene mani. Da un recente documento sec emerge come Morgan Stanley abbia comprato ben 50000 quote GBTC in aggiunta a quelle che già aveva. quindi decisamente Forbes non è l’unico a credere nei Bitcoin. Ma ci si mette anche l’Economist a consigliare l’investimento in Bitcoin e più in generale in criptovalute. Addirittura lo consiglia come buon strumento di diversificazione. Insomma nonostante la freddezza delle autorità monetarie gli endorsement nei confronti della regina delle criptovalute continuano. Ed è normale poi che i risparmiatori siano spronati a comprare.
Leggi anche: Con gli ETF investi in ciò che vuoi tu e non in ciò che vuole la banca. Ma occhio a cosa vuoi
La cripto viene indicata come bene di rifugio in caso di crolli, ma francamente tutto questo entusiasmo lo attendiamo anche dopo che i regolatori avranno finito di dettare le regole.
Leggi anche: Stablecoin, cambia tutto: sono nel mirino di Biden. Creano allarme liquidità
Solo allora si potrà vedere con un po’ di chiarezza il futuro ruolo di queste valute virtuali.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…