Quando pensiamo agli investimenti sulla borsa normalmente riteniamo di dover puntare sul titolo o sull’indice che ci sembrano più promettenti.
Questo è del tutto naturale ma va tenuto presente che la bravura dell’investitore sta nel saper fare previsioni e se il mercato ci sembra fosco dobbiamo riconoscere che potrebbe essere proprio così e cercare di trarne profitto. Esistono innumerevoli modi per guadagnare da un mercato al rialzo e ce ne sono altrettanti per guadagnare da un mercato a ribasso. Mettendo da parte strumenti molto sofisticati e complessi di difficile utilizzo sia dal punto di vista delle leve che della tempistica è importante sapere che ci sono anche dei normalissimi etf che consentono di puntare sul ribasso di un indice. Se come molti sostengono l’inizio del tapering la crisi energetica e l’inflazione aprono le porte ad un periodo sostanzialmente ribassista per le borse Allora può avere senso prendere in considerazione l’idea di puntare su un ETF short sulla Borsa americana. Un’idea può essere quella di puntare sul Xtrackers S&P500 Inv Day Swap Ucits Etf.
Oppure su un ETF short su una borsa europea giudicata particolarmente vulnerabile alle temperie del periodo. Come che sia ricordiamoci che se riteniamo che la borsa del bar scendere una strategia meramente difensiva non è l’unica opzione perché si può eventualmente anche cercare di trarre profitto da questo. Si devono invece evitare gli short a leva. La leva amplifica i rischi di un investimento già di suo complesso. Ma poi c’è anche da dire che gli etf a ribasso con leva, essendo di solito con un valore ricalcolato giornalmente scendono di valore molto velocemente.
Leggi anche: Bitcoin cambia tutto: Morgan Stanley compra e Forbes prevede 100.000$
Dunque questo investimento come ogni altro è un rischio, ma in tempi che riteniamo bui, esiste una via per scommettere al ribasso piuttosto semplice.
Leggi anche: Investitori ormai collegano violenta crisi energetica e tapering: mercati in panico
Anche perchè trattandosi di normalissimi ETF l’operatività è molto semplificata.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…