Una rivoluzione nel mondo delle criptovalute. Le criptovalute sono una grande e complessa realtà che sino ad oggi ho avuto negli Stati Uniti ma anche in Cina il suo terreno d’elezione.
Sono stati sempre gli Stati Uniti la principale economia di cripto del pianeta. Ma gli ultimi dati ci dicono che le cose sono radicalmente cambiate. Attualmente la principale con un mia cripto del mondo e l’Europa. Già aveva fatto scalpore la notizia di come la Germania fosse diventata una sorta di polo attrattore del meaning e anche di tante altre attività legate al mondo delle cripto. Ma oggi arriva la conferma che agli europei non soltanto le criptovalute piacciono ma che ci investono anche tanto. Tuttavia quanto pare il vero motore di questa crescita porti cos’ha della criptoeconomia in Europa sono proprio gli investitori istituzionali. Infatti se fino a qualche tempo fa i loro investimenti in criptovalute apparivano timidi e circoscritti oggi stanno crescendo sempre di più.
Ma a quanto ammonta questa economia basata sulle cripovalute? In Europa ormai siamo arrivati a transazioni per un valore di ben 1.000 miliardi di dollari. Un numero davvero importante che offre le dimensioni di questo fenomeno. In particolare è la sempre molto attendile Chainalysis a fornire questo dato. Dal solo Regno Unito vengono addirittura transazioni per 170 miliardi di dollari. Il grande traino dunque sono gli investitori istituzionali. Questo oltre a far giungere ai numeri importanti che abbiamo visto offre anche una prospettiva su un mutato atteggiamento proprio di quelle realtà istituzionali che sono sempre apparse più caute.
Leggi anche: Carbone protagonista a causa della crisi energetica. Goldman Sachs lo vede a 190$
Con questo possiamo forse concludere che in Europa gli investitori istituzionali risultano più possibilisti verso le crypto rispetto ai loro omologhi USA.
Leggi anche: Bitcoin cambia tutto: Morgan Stanley compra e Forbes prevede 100.000$
Un dato risulta di particolare interesse. In UK ben il 49% della importante somma finita in crypto ha transitato tramite protocolli DeFi.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…