L%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+crea+pi%C3%B9+disoccupazione+del+covid+e+lo+dicono+i+manager
ilovetrading
/2021/10/03/lintelligenza-artificiale-crea-piu-disoccupazione-del-covid-e-lo-dicono-i-manager/amp/
Economia

L’intelligenza artificiale crea più disoccupazione del covid e lo dicono i manager

Il Sole 24 Ore pubblica un sondaggio assai interessante sul rapporto tra management italiano e intelligenza artificiale.

Secondo questo articolo pubblicato dal noto quotidiano economico italiano ai manager l’intelligenza artificiale fa più paura del covid. Infatti l’intelligenza artificiale minaccia di sostituire tantissime posizioni lavorative. Sono anni che centri di ricerca centri di analisi ed università producono proiezioni di questo genere. L’intelligenza artificiale può ridurre di parecchio la quantità di lavoro necessario ad una determinata azienda. Questo inevitabilmente si riverbera sull’occupazione. Pensiamo soltanto all’auto a guida autonoma. Quanti tassisti e conducenti di autobus o di camion perderanno il posto a causa di questa innovazione? Ma pensiamo anche ai software in grado di rispondere in modo naturale alle domande? Attualmente ci innervosiamo quando in un call center ci risponde una voce registrata e facciamo di tutto per parlare con un operatore umano. Ma quando questi software riusciranno ad essere realmente di qualità ed a saper offrire risposte naturali e valide agli utenti quanti operatori di call center andranno a casa?

Un massacro occupazionale

Si tratta di una vera rivoluzione che tuttavia ha un impatto fortemente negativo sul lavoro. Queste stime sono purtroppo assai realistiche e chi sostiene che l’intelligenza artificiale toglie posti di lavoro da una parte ma ne crea sul fronte dei programmatori dice un qualcosa di irrealistico. Se i programmatori necessari a creare l’intelligenza artificiale avessero un impatto lavorativo paragonabile ai lavoratori che fanno risparmiare, tutto questo gioco non avrebbe alcun senso economicamente.

Leggi anche: Elon Musk vuole salvare le criptovalute dalle grinfie della SEC

E’ notevole come i manager, si legge in questa analisi sono assai spaventati per i loro posti di lavoro. Addirittura 3 su 10 temono di perdere il posto. Ciò dimostra che non solo i lavori a basso valore aggiunto e con bassi compensi saranno tagliati. La verità è che saranno tagliati tutti.

Leggi anche: La nuova truffa telefonica legata ad Amazon. Molto insidiosa. Vediamo come difenderci.

Allo stato attuale nessun argine viene posto a questo da alcuno e ciò è molto pericoloso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa