Rispondi+a+supply+chain+ed+inflazione+investendo+in+prodotti+value
ilovetrading
/2021/10/14/rispondi-a-supply-chain-ed-inflazione-investendo-in-prodotti-value/amp/
Economia

Rispondi a supply chain ed inflazione investendo in prodotti value

L’inflazione sta dimostrando di essere tutt’altro che transitoria.

Le banche centrali hanno falsamente rassicurato gli investitori e i cittadini parlando di un inflazione transitoria e passeggera al contrario l’inflazione è qui per restare. Bostic della Federal Reserve ha recentemente detto che “transitorio” per lui è praticamente come una parolaccia. Una battuta per dire che l’inflazione è qui per restare ed è pericoloso sottovalutarla. Inflazione e crisi della supply chain stanno creando un incremento di volatilità e maggiore nervosismo tra gli operatori. Non sono chiare le dinamiche dell’inflazione così come non sono chiare le dinamiche del power crunch. Anche la strozzatura delle forniture dei chip sta mettendo a rischio numerosi comparti industriali. Per primo quello dell’automotive ma adesso anche altri. In un contesto del genere può essere assai opportuno investire in strumenti che fanno della ricerca di un valore intrinseco comprato a buon prezzo il loro tema distintivo. I prodotti value scelgono quelle azioni che hanno un valore sottostimato tendenzialmente dal mercato.

Un’idea prudente

Questi ETF focalizzati sul valore consentono all’investitore una tutela in più… una protezione in più contro le eccessive fluttuazioni del mercato e possono essere assai opportuni in un contesto come quello che stiamo vivendo. Una prima proposta può essere Xtrackers MSCI World Value Factor UCITS ETF 1C
ISIN IE00BL25JM42, Ticker XDEV Interessante perchè consente di individuare i campioni della bassa volatilità sui mercati sviluppati.

Leggi anche: Investire nella fiorente economia scandinava con questo ETF

Simile negli intenti e molto popolare è anche: iShares Edge MSCI World Value Factor UCITS ETF, ISIN IE00BP3QZB59, Ticker IWVL

Leggi anche: C’è interesse per i bond dei mercati emergenti. Scopriamo chi investe e perché

Un’idea da tenere in considerazione in un mondo che va verso l’inflazione

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa