Approvando+l%26%238217%3BETF+sul+Bitcoin%2C+la+Sec+si+%C3%A8+giocata+un+bel+po%26%238217%3B+di+credibilit%C3%A0
ilovetrading
/2021/10/15/approvando-letf-sul-bitcoin-la-sec-si-e-giocata-un-bel-po-di-credibilita/amp/
Economia

Approvando l’ETF sul Bitcoin, la Sec si è giocata un bel po’ di credibilità

Bloomberg dà una notizia clamorosa: sarà approvato il tanto atteso ETF sui Bitcoin.

Per tutti coloro i quali vogliono investire su Bitcoin non cambia in realtà assai tanto, perché già oggi ci sono tantissime vie e tantissime app che consentono di investire nella popolarissima criptovaluta. Questo è un gesto simbolico: in pratica si è fatta tutta la pressione possibile ed immaginabile sulla Sec, che è l’equivalente della nostra Consob, affinché si prendesse la responsabilità di autorizzare l’ingresso in borsa ad un etf esposto direttamente sulla criptovaluta. In realtà nessuno al mondo sa se questa criptovaluta sia una colossale bolla o sia un qualcosa di solido. Non c’è il minimo dubbio che oggi abbia raggiunto valori clamorosi fondati sostanzialmente sul nulla e che tanti analisti la ritengano una bolla tremenda.

Si è corso un rischio notevole

Qui il problema non è l’investimento in Bitcoin, perché tanto l’investimento in Bitcoin si poteva fare ieri e si potrà fare domani. Eseguirlo concretamente tramite etf o tramite un’app non cambia poi tanto. Quella che forse è venuta meno è la credibilità della Sec. Tutte le pressioni alle quali è stata sottoposta in questi mesi non giustificano il fatto di aprire le porte della borsa a qualcosa che puzza davvero tanto di bolla. Perché tantissimi risparmiatori hanno un rispetto sacrale dell’autorità della Sec e ritengono che se qualcosa viene autorizzato dalla Sec è qualche cosa di sostanzialmente sano.

Leggi anche: Febbre da NTF. Un milione di prenotazioni per la piattaforma che non esiste ancora

Tutti gli etf possono colare a picco e tutte le aziende possono fallire, ma l’idea generale è che la Sec, così come la Consob non permetterebbero ad un imbroglio senza valore di essere quotato in borsa perché il loro compito è sorvegliare.

Leggi anche: Blocco porto Trieste e crisi supply chain: tempesta perfetta materie prime

Dirà il tempo se la Sec ha fatto bene o no.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa