Butta+via+il+cellulare%3A+arriva+il+canone+RAI+anche+per+lo+smartphone
ilovetrading
/2021/10/16/butta-via-il-cellulare-arriva-il-canone-rai-anche-per-lo-smartphone/amp/
News

Butta via il cellulare: arriva il canone RAI anche per lo smartphone

Dalla Rai arriva una pessima notizia.

L’amministratore delegato del gruppo Rai ha avanzato in commissione di vigilanza una richiesta quantomai originale. Ha sostenuto che il canone RAI deve essere esteso anche a tutti coloro i quali possiedono smartphone e tablet. La giustificazione di questa richiesta sta nel fatto che l’azienda ha bilanci non proprio floridi ed ha bisogno di nuovi finanziamenti. Inoltre la RAI è spaventata dall’uscita del canone dalla bolletta. Quando il canone RAI Infatti uscirà dalla bolletta saranno di nuovo possibili escamotage per evitarlo, di conseguenza la Rai mette le mani avanti e chiede di espandere l’odiato canone persino a smartphone e tablet. In sostanza, anche se non si possiede un apparecchio televisivo, si dovrà pagare il canone anche semplicemente per il fatto di possedere uno smartphone.

Il momento non è dei migliori

Ci sembra una richiesta abbastanza originale specialmente perché avanzata in un momento nel quale almeno a parole si sostiene di voler aiutare le famiglie italiane gravate da una disoccupazione alle stelle e da una spirale inflazionistica assai insidiosa. Ricordiamo che dal prossimo anno molti dei bonus che avevano sostenuto l’economia svaniranno. Importante anche ricordare che i rincari di luce e gas sono soltanto un primo assaggio di un fenomeno d’inflazione a 360° che colpirà praticamente tutti i comparti andando a gravare in modo assai pesante sulle tasche degli italiani. In un momento del genere pensare di ampliare l’ambito di applicazione del canone RAI ci sembra francamente fuori luogo. La retorica dei sacrifici non può essere fatta soltanto alle famiglie.

Leggi anche: Febbre da NTF. Un milione di prenotazioni per la piattaforma che non esiste ancora

Sarebbe più giusto in un momento nel quale ancora non si capisce bene quanto forte può colpire l’inflazione, dare un po’ di respiro ai cittadini e chiedere alla Rai qualche sacrificio.

Leggi anche: Social media addiction uguale alla ludopatia. Influencer guadagnano ma è pericoloso

Ci auguriamo che la Commissione di Vigilanza valuti con estrema prudenza questa proposta.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa