Gli+investitori+USA+amano+investire+in+Canada.+Facciamolo+anche+noi+con+questo+ETF
ilovetrading
/2021/10/16/gli-investitori-usa-amano-investire-in-canada-facciamolo-anche-noi-con-questo-etf/amp/
News

Gli investitori USA amano investire in Canada. Facciamolo anche noi con questo ETF

Il Canada è insieme gli Stati Uniti il paese che rende ricco il Nord America.

Ma è assai diverso dagli Stati Uniti. Le tensioni sociali sono ridotte praticamente a zero. E’ uno stato che rifiuta in ogni modo la guerra e che si prende profondamente cura dei suoi cittadini. Per tanti aspetti viene accomunato ai paesi scandinavi e certamente è uno stato che ha sempre fatto della vivibilità, dell’inclusione dell’accoglienza e del rispetto dell’ambiente dei punti forti. Le aziende respirano quest’aria di quiete e di operosità. Infatti la borsa canadese riesce sempre ad offrire ottime performance vantando al suo interno aziende di primissimo piano che riescono sistematicamente a far bene. Negli ultimi 10-15 anni sono nate tante start up che sono riuscite a cambiare profondamente il profilo di questo dinamico paese. L’economia canadese è ricca di titoli legati alle materie prime, al settore finanziario ed industriale.

Un’economia solidissima

Investire in Canada significa investire in un’economia evoluta ma allo stesso tempo diversificare rispetto alle solite piazze degli Stati Uniti e dell’Europa. Significa investire in un paese con uno stato sociale avanzato e con aziende a bassissimo tasso di scandali e di corruzione ma ad alto tasso di produttività. Il Canada è un paese lontano da noi eppure abbiamo strumenti per investirci in modo semplice. Con gli etf che vi suggeriamo sarà assai facile investire in modo sintetico sulla borsa locale tenendo bassi i costi. Etf sul mercato canadese ce ne sono tanti a riprova dell’interesse per questa ricca economia. Ve ne segnaliamo alcuni che negli ultimi 12 mesi hanno fatto particolarmente bene. Xtrackers MSCI Canada UCITS ETF 1C con ISIN LU0476289540.

Leggi anche: Le bollette di luce e gas potrebbero triplicare: gas e petrolio si impennano.

Un’altra idea può essere quella del iShares MSCI Canada UCITS ETF (Acc) che ha ISIN IE00B52SF786. 

Leggi anche: Febbre da NTF. Un milione di prenotazioni per la piattaforma che non esiste ancora

Qualità dell’economia del paese e diversificazione intelligente sono i due vantaggi dell’investire in Canada.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa