Solo+il+tapering+risponder%C3%A0+all%26%238217%3Bannosa+domanda+se+le+borse+sono+in+bolla+o+no.
ilovetrading
/2021/10/19/solo-il-tapering-rispondera-allannosa-domanda-se-le-borse-sono-in-bolla-o-no/amp/
News

Solo il tapering risponderà all’annosa domanda se le borse sono in bolla o no.

Se ne parla da anni e non si è mai capito come stiano le cose.

C’è chi sostiene che gli indici delle borse siano stati stragonfiati dalle politiche ultra espansive delle banche e chi invece sostiene che siano realistici seppure con qualche eccesso. È una questione importante ed è molto lontana dall’essere una questione accademica. Innanzitutto si tratta di capire se i cordoni della borsa della Fed allentati per più di 10 anni abbiano fatto sostanzialmente bene all’economia o l’abbiano soltanto drogata. In secondo luogo c’è da capire lo stato effettivo di salute dell’economia americana e di tutta quella mondiale. Ma poi soprattutto c’è il risvolto pratico. Se le borse sono state semplicemente gonfiate dalle politiche di Fed e BCE col tapering non può che arrivare una notevole flessione secondo alcuni e un vero e proprio crollo secondo altri. Su questa questione sono state scritte montagne di articoli e di saggi. E ognuno riteneva di essere assolutamente certo della sua versione.

Un bivio

Quello che si scoprirà adesso con il tapering è veramente importante perché francamente sono apparse sempre poco credibili tutte quelle analisi pur pregevoli ed approfondite di chi sosteneva che in realtà la borsa viaggi su volumi sani. A noi sono apparse poco plausibili ma ovviamente ci si può sbagliare. Se tanti anni di QE non hanno gonfiato una bolla, vorrà dire che una tale sbornia di politiche espansive sostanzialmente è qualche cosa di positivo a determinate condizioni e ciò potrà valere anche per il futuro.

Leggi anche: Tapering Fed e prezzi produzione Cina ai massimi storici, possono uccidere le borse

Ovviamente c’è anche la possibilità che la Fed sia così brava da pilotare il tapering con una tale maestria e gradualità da far sgonfiare la bolla senza particolari traumi. Ma non è semplice.

Leggi anche: Autarchia del microchip: Hyundai inizierà a produrre i propri. E non è un buon segno

Insomma, è probabile che quello che accadrà con questo tapering finirà dritto nei libri di storia della finanza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa