Attenzione+al+greenwashing%3A+molti+investitori+in+fondi%2C+ignorano+il+problema
ilovetrading
/2021/10/23/attenzione-al-greenwashing-molti-investitori-in-fondi-ignorano-il-problema/amp/
Economia

Attenzione al greenwashing: molti investitori in fondi, ignorano il problema

È uno dei peggiori scandali che abbia colpito l’industria dei fondi di investimento negli ultimi anni.

E’ il cosiddetto greenwashing. Partiamo da un presupposto. I fondi green o etici o sostenibili rappresentano ormai una fetta enorme di tutti i fondi di investimento. Sono i cosiddetti fondi ESG. Sotto la sigla di ESG vanno tutti quei fondi che operano un filtro nella scelta delle azioni da acquistare. Vediamo di capirci meglio. Qualunque sia la tipologia di fondo in questione, se adotta una filosofia ESG vuol dire che si impegna a non acquistare azioni di un’azienda pur economicamente valida, se questa azienda non rispetti dei criteri di sostenibilità ambientale oppure etici. In sostanza i fondi ESG sono fondi etici che si impegnano a coniugare le esigenze di rendimento con esigenze di sostenibilità e di rispetto per l’ambiente. Gli investitori ammirevolmente stanno premiando questi fondi ESG.

Fondi ipocriti

Tuttavia un numero sempre crescente di inchieste e di analisi specialistiche rivelano come la maggior parte di questi fondi etici in realtà attraverso raffinati artifici riescano a far entrare nel proprio portafogli anche tante aziende che chiaramente nulla hanno a che vedere con i criteri etici che dovrebbero animarli. Da qui l’espressione greenwashing. Ovverosia fare un bel lavaggio che faccia apparire green e sostenibili anche aziende che non lo sono nel modo più assoluto. Questo fenomeno è un inganno ai danni dell’investitore in buona fede. Infatti molto facilmente questi fondi portano il danaro di risparmiatori contrari all’industriale del petrolio magari proprio nelle casse di titoli petroliferi.

Leggi anche: Tapering Fed e prezzi produzione Cina ai massimi storici, possono uccidere le borse

Questo è solo uno dei tanti paradossi che il greenwashing permette.

Leggi anche: Nuovi documenti inchiodano Facebook (che cambia nome): attacchi Capitol Hill

Dunque è assai importante che quando un risparmiatore sceglie un fondo ESG, cerchi di dare un’occhiata a quali sono le aziende nelle quali il fondo investe. Perché potrebbe scorgervi qualche brutta sorpresa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

5 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

8 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

10 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

13 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

15 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

17 ore Fa