Allarme+bancomat%3A+in+2800+comuni+non+esistono+pi%C3%B9+e+il+danno+%C3%A8+molteplice
ilovetrading
/2021/10/26/allarme-bancomat-in-2800-comuni-non-esistono-piu-e-il-danno-e-molteplice/amp/
Economia

Allarme bancomat: in 2800 comuni non esistono più e il danno è molteplice

In 2800 comuni italiani non c’è neppure un bancomat, ma come si è arrivati a questo e perchè?

Si tratta di piccoli comuni dove l’età media spesso è piuttosto elevata. Di conseguenza la popolazione locale in prevalenza anziana non può avere accesso al contante e spesso ha difficoltà a svolgere anche le operazioni più semplici. Ma come si è potuti giungere ad una situazione così paradossale? Innanzitutto abbiamo una vera e propria guerra al contante che gli stati di tutto il mondo stanno portando avanti. L’obiettivo è quello di favorire la tracciabilità per rendere più difficile la vita all’evasione fiscale. Dunque questo significa scoraggiare i bancomat e incoraggiare sistemi di pagamento più tecnologicamente avanzati. Ma in questo caso, la colpa principale sicuramente è da attribuire alla trasformazione che il settore bancario sta subendo.

Si rende difficile la vita quotidiana

Infatti in una lotta spietata a contenere i costi e con la concorrenza di nuove forme di banca che non avendo filiali hanno costi bassissimi, le varie banche italiane hanno cominciato a tagliare filiali e bancomat. Lo scopo è quello di ottimizzare i costi e di tagliare al massimo le spese. Solo quelle filiali e quei bancomat che rendono davvero devono essere attivi e gli altri vanno tagliati. Questo significa un danno alla forza lavoro che trova impiego presso la banca ma anche un danno alla vita di tutti i giorni a tutti quegli abitanti di piccoli comuni che concretamente non sanno come accedere al contante.

Leggi anche: Caro bollette: attenzione alla truffa telefonica dei finti risparmi

La retorica delle forme di pagamento digitali che si sostituiscono al contante chiaramente si può applicare con grande difficoltà ad una popolazione anziana e peraltro molto mal coperta dalla connessione ad internet.

Leggi anche: Stanno rubando canali YouTube per reclamizzare una truffa sulle criptovalute

E a quanto pare il trend è destinato a crescere perchè filiali fisiche e bancomat continuano ad essere tagliati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

3 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

5 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

8 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

10 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

12 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

14 ore Fa