Ecco+come+chiedere+l%26%238217%3Becobonus%3A+attenzione+alle+fasce+ed+al+veicolo+da+rottamare
ilovetrading
/2021/10/28/ecco-come-chiedere-lecobonus-attenzione-alle-fasce-ed-al-veicolo-da-rottamare/amp/
Bonus

Ecco come chiedere l’ecobonus: attenzione alle fasce ed al veicolo da rottamare

Dalla piattaforma del Mise si può richiedere già l’ecobonus.

L’ecobonus è stato uno dei bonus più graditi agli italiani e infatti c’è stata la necessità di ricaricarlo con altri 100 milioni di euro. Questo bonus si va raggiungere raggiungere due obiettivi che il governo aveva in grande considerazione. Il primo è quello di stimolare i consumi ed il secondo è quello di rendere più ecologiche le auto che circolano per il paese. Ma il contributo non è uguale per tutti e vi sono delle fasce in base alle quali si può accedere a questo bonus. Il bonus infatti è differente a seconda che le emissioni siano nella fascia 0-20 oppure nella fascia 21-60. Parliamo sempre di grammi per chilometro di CO2. Se siamo nella fascia tra 0 e 20 grammi per chilometro di CO2 avremo un bonus fino a €6000 che però scendono a €4000 se non c’è la rottamazione del vecchio veicolo.

Cifre differenziate

Per quanto concerne la fascia 21-60 grammi per chilometro di CO2, il contributo è chiaramente più basso. Avremo €2.500 di bonus con la rottamazione e €1.500 di bonus senza la rottamazione. Per questo bonus sono stati destinati 65 milioni di euro. Ma si era parlato di 100 milioni di euro. Andiamo a capire come sta la faccenda. 20 milioni sono stati stanziati per i veicoli commerciali e speciali. In più altre cifre sono state destinate all’acquisto di veicoli diversi, ma sempre accomunati dal fatto di essere poco inquinanti. Questo bonus sicuramente utile ed importante va però a scontrarsi contro la generalizzata crisi del settore auto dovuta la carezza di microchip. Si tratta di una crisi assai forte che sta colpendo questo settore in modo molto più forte del previsto.

Leggi anche: Pensioni, tensione tra governo e sindacati: no alla Fornero, valuteremo mobilitazioni

Difatti praticamente quasi tutti i costruttori hanno annunciato notevoli tagli alla produzione.

Leggi anche: Stanno rubando canali YouTube per reclamizzare una truffa sulle criptovalute

Quindi certamente oggi l’impatto di questo bonus è notevolmente diverso da quello che poteva essere sino a qualche mese fa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

5 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

8 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

10 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

13 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

15 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

17 ore Fa