BMW+senza+display+touch+screen%3A+la+crisi+dei+chip+%C3%A8+peggio+del+previsto
ilovetrading
/2021/11/06/bmw-senza-display-touch-screen-la-crisi-dei-chip-e-peggio-del-previsto/amp/
Economia

BMW senza display touch screen: la crisi dei chip è peggio del previsto

La penuria dei microchip è stata una brutta sorpresa degli ultimi mesi.

Il comparto più colpito è stato proprio quello dell’automotive. Tra l’altro proprio questo comparto è stato il primissimo a segnalare il problema. Oggi sappiamo che la crisi dei chip è una crisi assolutamente trasversale che va a diminuire le capacità produttive di tantissime aziende. Electrolux, per esempio, ha problemi con la produzione delle sue lavastoviglie. Hyundai accusa così fortemente la penuria che ha deciso di produrli autonomamente ed Apple ha annunciato che non riuscirà a produrre tutti i device necessari per le compere di Natale. L’unica clamorosa eccezione stata il colosso dei microchip AMD. AMD appena iniziata la pandemia di Covid ha cominciato a fare scorte di componentistica per microchip ed ora non avverte nessun problema da questo punto di vista. Ma qualsiasi altra azienda è colpita molto fortemente dal fenomeno.

Più forte del previsto

BMW ha fatto un annuncio clamoroso: alcune delle nuove auto che produrrà usciranno dalla casa madre prive del display touch screen. Tutte le aziende stanno tagliando la produzione riducendo il numero degli esemplari che possono presentare al pubblico e BMW non fa eccezione. Questa notizia che solo qualche mese fa sarebbe sembrata assolutamente assurda, rende l’idea della gravità di questa crisi dei microchip e ci fa anche rendere conto di quanto abbiamo dato per anni, l’evoluzione tecnologica per scontata. I microchip sono diventati così necessari in qualsiasi settore dell’industria che una loro penuria diventa davvero un’emergenza globale. Su quanto durerà questa carenza di microchip non c’è un accordo unanime, ma c’è chi parla di almeno uno o due anni.

Leggi anche: Nessuno farà nulla contro l’inflazione: Fed continua a definirla transitoria

Certamente un’incognita forte per queste industria, ma non solo. Non sorprende che oggi alcuni analisti inizino a parlare delle catene di approvvigionamento chip come di un fatto di sicurezza nazionale.

Leggi anche: Kaisa: la nuova Evergrande che sparisce dalla borsa e fa tremare i mercati

E purtroppo anche l’occupazione risente di ciò.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

2 ore Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

5 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

7 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

7 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

10 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

12 ore Fa