La+supply+chain+trema+per+il+Covid+e+i+numeri+schizzano+in+alto
ilovetrading
/2021/11/06/la-supply-chain-trema-per-il-covid-e-i-numeri-schizzano-in-alto/amp/
Economia

La supply chain trema per il Covid e i numeri schizzano in alto

La crisi della supply chain sta mettendo in seria difficoltà la produzione e la distribuzione di merci in tutto il mondo.

La catena degli approvvigionamenti si scopre dedicata e vulnerabile agli shock di domanda ed offerta non sempre calibrati. I governi di tutto il mondo stanno cercando di impegnarsi per sgonfiare la situazione di congestionamento forte nei porti; intanto sulla terraferma una quantità inverosimile di container sono in attesa di essere spediti. Ma la crisi della supply chain colpisce in tanti modi e non è facile da dipanare. Certamente la cosa peggiore in uno scenario del genere sarebbe un aumento dei casi di covid, ma purtroppo è proprio quello che sta accadendo. In tutta Europa i numeri del covid risultano in netto aumento. Nei paesi dell’Est europeo i contagi galoppano e torna l’incubo dei lockdown.

Una catena troppo debole per reggere a nuove chiusure

Ma forse la notizia peggiore arriva dalla Cina. Infatti le autorità cinesi addirittura hanno consigliato i cittadini di fare incetta di cibo e beni di prima necessità dando l’idea che il paese si aspetti una nuova ondata assai forte. In realtà il problema è proprio il lockdown. Se la supply chain in qualche modo sta cercando di riprendersi dallo shock del post covid nuove chiusure sarebbero davvero il colpo di grazia sul delicato meccanismo degli approvvigionamenti globali. Come fare? I governi europei stanno cercando di spingere al massimo sulle vaccinazioni nella speranza che più vaccinati possano in qualche modo tenere a freno la nuova ondata di covid. Ma ovviamente non ci sono garanzie. L’approvvigionamento di componentistica per l’industria appare particolarmente in ritardo, ma in realtà questa crisi sta colpendo a 360°.

Leggi anche: Rincari troppo forti: senza i bonus, edilizia al tracollo

Gli stati stanno monitorando con estrema attenzione la curva dei contagi perché se dovesse salire oltre il livello di guardia e fossero costretti ai lockdown questo potrebbe avere davvero un effetto devastante sulla catena.

Leggi anche: Poveri: il 56% senza RdC. Non sa di averne diritto o come ottenerlo

Probabilmente questo è forse l’elemento di tensione più forte che attualmente impensierisce i mercati.

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

7 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

10 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

12 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

15 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

17 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

19 ore Fa