I+rincari+su+tutto+gelano+la+fiducia+degli+italiani
ilovetrading
/2021/11/08/i-rincari-su-tutto-gelano-la-fiducia-degli-italiani/amp/
Economia

I rincari su tutto gelano la fiducia degli italiani

Proprio mentre il Paese offriva marcati segnali di ripresa economica l’imprevista inflazione comincia a spaventare gli italiani.

La narrativa di questa inflazione è stata molto particolare. All’inizio si è parlato di rincari sulla bolletta. Rincari che sarebbero stati notevoli, ma transitori. Successivamente gli italiani hanno cominciato a scoprire che anche la benzina stava aumentando, ma ancora avevano l’idea che si trattasse di rincari isolati. Quando gli aumenti hanno cominciato a toccare la spesa di tutti i giorni, la colazione al bar e praticamente ogni altro settore della vita, ci si è resi conto che si era in una situazione di piena inflazione e che il costo della vita avrebbe cominciato ad aumentare in modo preoccupante. Era davvero tanto tempo che l’inflazione non costituiva un problema per gli italiani.

Cambio di mentalità

Anzi, in ambito economico si diceva che in certi casi l’inflazione fosse persino troppo bassa. Infatti era la vecchia lira a perdere di valore assai facilmente, ma il forte euro no. Qui però siamo di fronte a una situazione globale di penuria di materie prime e contemporaneamente di rincari di materie prime. Dall’alluminio al caffè, dalla carta al grano, tutto sta aumentando in modo davvero forte. Ed i paesi produttori di petrolio che potrebbero far diminuire i costi del dell’oro nero hanno fatto sapere chiaramente che non faranno nulla in merito. Sgonfiare i costi del petrolio potrebbe offrire un aiuto concreto sul fronte inflazionistico, ma questo non succederà. Di conseguenza nei discorsi degli italiani ormai l’inflazione occupa un ruolo preponderante.

Leggi anche: Anche la BoE si allinea alle altre e contro l’inflazione siamo indifesi

Non ci si lamenta più di questo di quel rincaro, ma è avvenuto quel cambio di mentalità che l’inflazione porta con sé, vale a dire quello per ripensare alla radice come gestire il budget la vita di tutti i giorni.

Leggi anche: Influencer: cerchiamo di capire quali sono quelli più richiesti e pagati

I benzinai, ad esempio, lamentano di essere costantemente vittime di invettive e lagnanze da parte dei loro clienti, quando loro per primi patiscono questi rincari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

1 ora Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

3 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

4 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

13 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

16 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

18 ore Fa