Tutte+le+scadenze+del+Superbonus+110%25%3A+tassative+e+differenziate
ilovetrading
/2021/11/15/tutte-le-scadenze-del-superbonus-110-tassative-e-differenziate/amp/
News

Tutte le scadenze del Superbonus 110%: tassative e differenziate

Il Superbonus 110% è stato rinnovato, ma il Governo ha voluto fissare dei paletti per tanti motivi.

Innanzitutto c’è stata la questione della cessione del credito e sconto in fattura. Inizialmente prevista soltanto per il Superbonus, poi è stata estesa anche a tutti gli altri. Poi è spuntata la delicata questione dei maggiori controlli. Infatti, è saltato fuori che tanti hanno percepito il bonus casa senza averne titolo, sottraendo allo stato cifre importanti. Ne è nato il decreto anti frodi che però secondo molti sta rendendo molto e forse anche troppo più complesso accedere ai bonus casa. Ne parliamo qui. Ma ciò che maggiormente preoccupa chi lavora nel settore è proprio l’inflazione. I rincari delle materie prime necessarie all’edilizia sono stati veramente fortissimi e si teme che l’impatto dei bonus quest’anno sia molto più limitato proprio a causa di questi rincari. Dunque non mancano coloro i quali sottolineano che tra norme più contorte e rincari che rendono quasi sconvenienti i lavori, l’impatto di questi bonus sarà assai più limitato e problematico.

Scadenze diverse per il Superbonus 110%

C’è poi la questione delle scadenze che sono differenziate. Si, perchè all’interno dello stesso Superbonus vi sono scadenze diverse che è utile tenere in considerazione. Per i condomini, il Superbonus scade il 31 dicembre 2023. Poi scenderà al 70% per l’anno 2024. Nel 2025 scenderà ancora al solo 60%. Per le case indipendenti la scadenza, invece cade il 30 giugno 2022. Ma c’è una piccola scappatoia. Si può arrivare al 31 dicembre 2022 se si ha già presentato Comunicazione inizio lavori entro il termine tassativo del 30 settembre 2021.

Leggi anche: Ecco il bonus animali domestici maggiorato. Vediamo a chi spetta

Per cooperative e Iacp il termine è il 31 dicembre 2023 con taluni requisiti temporali da rispettare.

Leggi anche: Superbonus 110% unifamiliari: l’Agenzia delle Entrate annuncia novità

Insomma scadenze differenziate per un bonus importante ma reso problematico dai costi che stanno scoraggiando tante imprese che chiedono al Governo maggior supporto proprio sul fronte dell’inflazione.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa