Merkel gela i mercati: numero dei morti è spaventoso

Ora per ora si comprende con maggiore chiarezza il tremendo impatto della quarta ondata.

In Europa i numeri ormai sono fuori controllo e praticamente non c’è nessun governo europeo che non parli di lockdown. L’Olanda è già da giorni in lockdown ma praticamente qualsiasi altro paese sta valutando questa ipotesi. In particolare in Germania i numeri sono spaventosi e la ex cancelliera non nasconde la gravità della situazione. Un vero bollettino di guerra quello che arriva dalla Germania con un numero di morti e di positivi impensabile solo fino a qualche settimana fa. Le vaccinazioni costituiscono un argine assai debole e quando il covid torna a picchiare duro purtroppo bisogna riprendere in mano l’ipotesi delle chiusure. Tutti sono perfettamente consapevoli che nuove chiusure potrebbero distruggere la ripresa in corso, eppure se i numeri dovessero salire troppo non ci sarebbe altra scelta. In tutta questa crisi fa discutere la scelta dell’Austria di un lockdown riservato ai soli non vaccinati.

Europa in difficoltà

Una misura dura e punitiva che in Italia qualcuno già sta invocando, ma che il governo per il momento scarta. I mercati valutano la situazione con apprensione anche perché l’impennata dei contagi, coincide con un’imprevista fiammata dell’inflazione. Ormai ben pochi credono alle banche centrali che continuano a parlare di inflazione transitoria e tanti analisti ritengono il fenomeno forte e duraturo. Ma giorno per giorno, anzi ora per ora i numeri del Covid si impennano in tutta Europa.

Leggi anche: Risparmiatori disorientati dai folli numeri del Covid. Cerchiamo di capire

Le uniche vere armi a disposizione dei vari governi sono i vaccini, ma attualmente anche le accelerazioni delle campagne vaccinali non stanno offrendo i risultati sperati.

Leggi anche: Ecco come l’inflazione genera disoccupazione: un meccanismo perverso

Fonti ben informate dicono che la Gran Bretagna ben presto potrebbe imboccare la strada delle chiusure anche se questo significherà un duro colpo per l’economia inglese già provata da un inflazione particolarmente severa.

Impostazioni privacy