Paura+del+bonus+casa%3A+controlli+retroattivi+e+sanzioni+poco+chiare
ilovetrading
/2021/11/17/paura-del-bonus-casa-controlli-retroattivi-e-sanzioni-poco-chiare/amp/
Bonus

Paura del bonus casa: controlli retroattivi e sanzioni poco chiare

Non c’è alcun dubbio che i vari bonus immobiliari messi in campo dal governo abbiano fatto un gran bene ad un settore in grossa crisi.

I vari bonus casa e soprattutto il Superbonus 110% hanno rivitalizzato quell’edilizia che da tempo ristagnava. Il bonus casa sono stati un motore di ripresa e veramente tanti li hanno utilizzati. Puntualmente, però, sono venuti fuori coloro i quali li hanno percepiti indebitamente. Lavori inutili o gonfiati, situazioni create ad arte tanto per simulare interventi che poi non esistevano oppure erano minimi, insomma gli illeciti scoperti sono stati davvero tanti. Il decreto anti-frodi varato dal governo è stata una vera sorpresa per tanti Italiani. Il governo in sostanza introduce tramite il decreto anti-frodi delle documentazioni extra che i beneficiari del bonus devono produrre per poter percepire l’aiuto economico. Per chi chiederà i bonus in futuro questo rappresenta un maggiore costo e anche un maggior fastidio.

Poca chiarezza

Ma per le opere attualmente in corso e per le quali già sono stati richiesti bonus questo rappresenta un vero problema, laddove si siano accettati costi gonfiati nella convinzione che tanto avrebbe pagato lo Stato. C’è la forte possibilità che tanti preventivi durante l’epoca del bonus casa siano stati accettati letteralmente ad occhi chiusi essenza valutare delle alternative più economiche proprio grazie al bonus. Di conseguenza adesso è molto facile prevedere che partiranno controlli retroattivi e molti hanno paura.

Leggi anche: Visto di conformità e asseverazione tecnica rendono sconvenienti tanti bonus

l decreto anti-frodi ha messo in allarme in tanti anche perché le sanzioni non sono chiare e si dovranno attendere le famose risposte che l’Agenzia delle Entrate dà ai contribuenti per avere un quadro un pochino più chiaro di cosa si rischia, quali limiti di tolleranza ci sono, ecc.

Leggi anche: Ecco il bonus animali domestici maggiorato. Vediamo a chi spetta

Ma attualmente tanti italiani hanno paura del bonus casa e ritengono che finché non ci sia una maggiore chiarezza i rischi superino i benefici.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa