La+BCE+sta+gonfiando+l%26%238217%3Binflazione.+Banche+tedesche+perdono+la+pazienza
ilovetrading
/2021/11/18/la-bce-sta-gonfiando-linflazione-banche-tedesche-perdono-la-pazienza/amp/
Economia

La BCE sta gonfiando l’inflazione. Banche tedesche perdono la pazienza

Federal Reserve e Banca Centrale Europea hanno da tempo intrapreso un percorso di politica monetaria ultra espansiva ed ultra accomodante.

Questo ha consentito alle borse di crescere in una maniera strepitosa, ma stranamente non generava inflazione. Con il Covid le politiche delle due banche centrali sono diventate ancora più espansive ed accomodanti e i tassi sono precipitati a zero. Il momento era eccezionale e non si poteva fare diversamente. Tuttavia da diversi mesi la ripresa dell’economia combinata alle politiche ultra espansive, ha fatto impennare di prepotenza l’inflazione in tutto il mondo. L’inflazione si è impennata a partire dai costi dell’energia sino a trasmettersi a quasi tutte le materie prime. I rincari sono veramente forti e questo costituisce un grosso limite per il potere d’acquisto delle famiglie, ma anche per le imprese che trovano sempre più costoso e sconveniente produrre.

Invertire la rotta subito

Se la Federal Reserve americana ha iniziato il suo Quantitative Easing ed ha lasciato intendere che nel 2022 alzerà i tassi (probabilmente di due volte secondo alcuni) la Banca Centrale Europea non ha fatto nulla di tutto ciò. In sostanza le banche centrali sino ad oggi hanno negato l’inflazione ed oggi anche se la ammettono continuano a fare ben poco, la Fed, e nulla la Banca Centrale Europea. Questo sta attirando critiche feroci ai due istituti centrali perché così facendo consentono all’inflazione di crescere senza sosta. E gli effetti li stiamo vedendo sulle filiere produttive che trovano sempre più difficile e soprattutto più costoso produrre. I cittadini se ne accorgono quando pagano le bollette e quando fanno la spesa al supermercato ma il problema più grosso è che si rischia di bloccare la produzione.

Leggi anche: Le borse drogate dalla Fed macinano nuovi inverosimili record

L’amministratore delegato di Deutsche Bank, Chirstian Sewing ha rivolto parole particolarmente sprezzanti nei confronti della BCE, dicendo che stiamo lottando contro gli effetti collaterali delle sue scelte e che deve invertire la rotta immediatamente.

Leggi anche: La crisi più grave è quella delle banche centrali: serene sul Titanic

Una presa di posizione pesante che la BCE sbaglierebbe ad ignorare.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa