Stretta+su+contante+e+bancomat+dal+primo+gennaio%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+si+oppone
ilovetrading
/2021/11/18/stretta-su-contante-e-bancomat-dal-primo-gennaio-ce-chi-si-oppone/amp/
News

Stretta su contante e bancomat dal primo gennaio: c’è chi si oppone

Come sappiamo il Governo sta muovendo una dura lotta contro il contante ed a favore dei pagamenti tracciabili.

Proprio in questo senso sono andate tante iniziative portate avanti dai vari esecutivi. La convinzione del Governo è che il contante favorisca l’evasione fiscale e che vada combattuto in ogni modo. Ecco perchè dal primo gennaio riguardo il contante cambierà tanto. Se fino ad oggi le sanzioni scattano dai €2000 utilizzati in contanti a partire dal primo gennaio 2022 questo limite letteralmente si dimezzerà. In sostanza dall’anno prossimo la tagliola scatterà già a soli €1000 utilizzati con lo strumento del contante. Di conseguenza dai €1000 in su dovranno essere utilizzati strumenti di pagamento tracciabili. I limiti per il bancomat sono differenti. Infatti il limite per il prelievo bancomat è di €1500. Su questo limite non ci sono modifiche da parte del governo. Ma è importante non fare confusione nell’utilizzo pratico del bancomat. In sostanza l’utente può prelevare tranquillamente €1500, ma non può utilizzarle tutte insieme per fare un pagamento altrimenti rischia la sanzione.

Regole più stringenti

Di conseguenza è lecito prelevare €1500 magari per fare un pagamento di €700 e poi tenere gli altri in casa per utilizzi successivi. La sanzione che si rischia può arrivare fino a €15.000. Dunque parliamo di una sanzione importante che sottolinea come per il governo sia rilevante contrastare l’utilizzo del contante. Ma le difficoltà legate all’utilizzo del contante non si fermano qui. Le associazioni dei consumatori denunciano come i bancomat siano sempre meno in tutta Italia e ci sono numerosissimi piccoli centri nei quali i bancomat sono letteralmente scomparsi. Chi vive in questi centri, difatti, deve uscire fuori dal suo comune per poter fare un semplice prelievo. Ciò rende la vita particolarmente difficoltosa agli anziani e in generale alle persone che non guidano.

Leggi anche: Nuova stangata Bancomat: guai a prelevare dallo sportello di un’altra banca

Ma non basta: sempre l’anno prossimo dovrebbe entrare in vigore una nuova normativa che applica commissioni più salate e “a sorpresa” nei confronti di chi preleva da un bancomat diverso da quello della propria banca. Negli articoli che vi linkiamo qui potete trovare tutte queste novità.

Leggi anche:Allarme bancomat: in 2800 comuni non esistono più e il danno è molteplice

Alcuni partiti politici di centro-destra vorrebbero una proroga all’entrata in vigore del limite dei €1000, ma francamente attualmente appare poco probabile che riusciranno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa