I+Bancomat+stanno+scomparendo+e+tanti+non+sanno+come+prelevare
ilovetrading
/2021/11/21/i-bancomat-stanno-scomparendo-e-tanti-non-sanno-come-prelevare/amp/
News

I Bancomat stanno scomparendo e tanti non sanno come prelevare

In tante realtà italiane i Bancomat sono già scomparsi e il fenomeno si va allargando.

Sono i sindaci dei piccoli comuni italiani a lanciare l’allarme. In migliaia di comuni italiani i Bancomat sono completamente scomparsi. Intendiamo dire che letteralmente non esiste in questi comuni la filiale di una banca è neppure un Bancomat attivo. Ma la cosiddetta desertificazione bancaria sta procedendo a pieno ritmo in tutta Italia. Le banche devono a tutti i costi tagliare le spese e di conseguenza chiudono filiali e chiudono anche i Bancomat. Per tanti Italiani fare la spesa o portare avanti le attività di tutti i giorni diventa assolutamente complesso, specialmente se parliamo di anziani e se vivono nei piccoli centri. Ma anche le grandi città non vengono risparmiate da questo fenomeno. Per le banche è conveniente chiudere filiali e bancomat.

Chiusure continue

Meno filiali hanno e meno spese dovranno sopportare. Ma per gli italiani abituati a prelevare denaro dal Bancomat, la vita diventa difficile. Le banche guardano in prospettiva: si sa che i governi stanno facendo la guerra danaro contante e che presto tutti i pagamenti dovranno essere in formato digitale e così le banche si portano avanti e cominciano già fin d’ora a far scomparire il Bancomat. Ma tanti italiani sono nel caos perché non sanno da dove prelevare e vedono le loro abitudini stravolte. Per il prossimo anno le cose non cambieranno perché a quanto pare tante banche hanno in programma ulteriori chiusure di Bancomat e sportelli.

Leggi anche: Allarme Bancomat: il codice PIN non è più una garanzia

Questo è un danno sia per gli utenti delle banche che, ovviamente, una vera e propria mazzata occupazionale per gli impiegati bancari.

Leggi anche:Nuova stangata Bancomat: guai a prelevare dallo sportello di un’altra banca

Tutto diventa sempre più virtuale digitalizzato e degli operatori non c’è più bisogno.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa