Durante le operazioni di prelievo con il bancomat può capitare di confondersi e magari dimenticare proprio il danaro.
Prelevando al bancomat bisogna stare attenti a tante cose. Dobbiamo stare attenti che nessuno ci osservi mentre digitiamo il codice PIN. Dobbiamo ricordarlo e digitarlo correttamente. Magari abbiamo anche altri pensieri che ci distraggono, ecc. Ad un signore di Terzigno vicino Napoli è successo proprio questo. Ha dimenticato di prendere materialmente i soldi prelevati dal Bancomat che sono rimasti nello sportello automatico. Un altro signore visto il danaro lì esposto ha pensato bene di prenderlo lui. Ma questa bella idea gli è costata assai cara.
Le telecamere della banca lo hanno prontamente beccato e i funzionari della banca hanno segnalato tempestivamente la cosa ai Carabinieri che lo hanno colto con la cifra ancora addosso. Ben €600. Adesso l’uomo è accusato di furto. Chiaramente in un caso del genere l’unica cosa corretta da fare è segnalare ai funzionari della banca che ci sono i soldi nello sportello perché eseguano tutte le procedure del caso. Ma il vero problema che attanaglia gli italiani sul fronte del bancomat è che sono sempre meno e sempre più cari. Infatti progressivamente i bancomat vanno scomparendo e in tanti comuni italiani letteralmente non ci sono più. Ma questo non basta. Dall’anno prossimo scattano delle brutte sorprese soprattutto per chi preleva dal bancomat di una banca diversa dalla propria. Negli articoli che vi linkiamo, vi raccontiamo queste vicende.
Leggi anche: I Bancomat stanno scomparendo e tanti non sanno come prelevare
Il problema è che il governo sta facendo la lotta al denaro contante e progressivamente vuole far scomparire il contante a favore di modalità di pagamento assolutamente tracciabili.
Leggi anche: Nuova stangata Bancomat: guai a prelevare dallo sportello di un’altra banca
Di conseguenza le banche si organizzano e praticano condizioni peggiori oppure fanno proprio scomparire il bancomat per economizzare sulle spese.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…