Bonus+idrico+finalmente+sbloccato%3A+ecco+chi+pu%C3%B2+avere+i+1000%E2%82%AC+senza+Isee
ilovetrading
/2021/11/28/bonus-idrico-finalmente-sbloccato-ecco-chi-puo-avere-i-1000e-senza-isee/amp/
Bonus

Bonus idrico finalmente sbloccato: ecco chi può avere i 1000€ senza Isee

Finalmente è arrivato il bonus idrico. Se n’è parlato per mesi, ma mancavano i dati sullo sblocco effettivo di questo bonus che interessa tantissimi italiani.

Il bonus idrico che molti giornalisticamente hanno anche definito bonus rubinetti, vale €1000. E non ha bisogno di ISEE. Dunque una cifra interessante per i lavori nel bagno di casa e senza neppure l’onere di presentare il proprio ISEE. Ma a cosa può applicarsi questo bonus? Grazie a questo buono gli italiani potranno cambiare rubinetti, vasi sanitari e docce. Si è sbloccata la data per fare domanda. La domanda infatti si potrà fare a partire da gennaio. Sarà una domanda da fare on-line su un’apposita piattaforma creata da Sogei. La piattaforma ormai è quasi pronta.

Comodo ed on-line

Lo scopo di questo bonus oltre a ridare una spinta ai consumi è anche di natura ecologica. Dunque è uno di quei bonus che mirano sia a far ripartire l’economia ma anche ad ottimizzare le risorse. Infatti con questo bonus si mira a consentire agli italiani di risparmiare acqua. Per godere del bonus bisogna essere maggiorenni e residenti in Italia, ma come detto non c’è bisogno di ISEE. Ma concretamente cosa copre questo bonus? Copre tutti quegli interventi che sono stati posti in essere nell’arco dell’intero 2021. Dunque soffioni e colonne doccia a scarico ridotto ma anche nuovi vasi sanitari che consumano meno acqua, eccetera. Insomma lo scopo è quello di ridurre la portata dell’acqua che utilizziamo in bagno. È noto da tempo infatti che gli italiani (ma non solo) hanno in bagno una rubinetteria che sostanzialmente spreca acqua inutilmente.

Leggi anche: Bonus casa: devi verificare l’accettazione di cessione credito. Ecco come

Una volta che il portale sarà attivo dall’anno prossimo si potrà fare domanda ovviamente presentando pagamenti tracciabili.

Leggi anche: Addio al bonus 100€ (ex bonus Renzi). Vediamo da cosa sarà sostituito

Così si riceveranno i famosi €1000 direttamente come bonifico sul conto corrente.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

13 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

24 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa